Cambiare è possibile. Faticoso,
difficile, ma si può fare. E lo strumento per il cambiamento (udite... udite)
è, e resta, la tanto vituperata politica. L'Italia non si arrende. Non vuole
indugiare nella palude della crescita zero, ambisce a una boccata d'ossigeno, a
una nuova stagione di crescita e dinamismo.
Il Prof. Geppino Buonomo, nel
ricordo del Referendum Popolare, a Piana di Caiazzo, oggi Piana di Monte Verna,
tra Monarchia e Repubblica, del 2 giugno 1946.
Con animo commosso, Piana di
Monte e l’annessa frazione di Villa S. Croce, ogni anno, celebrano la "La
Festa del IV novembre ";un tempo ricordata col nome “ Anniversario di Vittorio Veneto ”,oggi conosciuta come “Giorno dell' Unità
Nazionale Verna e delle Forze Armate
".
Il
"I'rof. Geppino Buonomo, in una sua nota, illustra brevetente la
bontà della cucina " pianese ". agli alunni delle classi
elementari.
Il Prof. Geppino Buonomo,
in un suo quadro storico, relativo all'aggregazione del Comune di
Piana di Caiazzo,(oggi Piana,di Monte Verna), alla Provincia di
Benevento.
Fu Maria Rosaria Rossi, senatrice
e commissario di Forza Italia a Caserta, a decidere di puntare su Angelo Di
Costanzo per la candidatura alla presidenza della Provincia. La corsa del
sindaco del piccolo comune di Alvignano verso la poltrona più alta dell'ente di
Terra di Lavoro fu una passeggiata.
Nei giorni passati abbiamo appreso lo scandalo dei rifiuti che ha portato anche all’arresto del Sindaco di Piedimonte Matese e del Presidente della Provincia di Caserta. Ci siamo ricordati che la ditta TERMOTETTI coinvolta nello scandalo ha fatto il servizio rifiuti anche nel nostro paese e dopo l’elezione amministrative del 2014 la nuova amministrazione aveva revocato l’incarico a tale ditta proprio perché riteneva illecito l’appalto affidatogli dall’Amministrazione guidata da Raffaele Santabarbara.
Le annunciate dimissioni del
primo cittadino e cioè del Sindaco Prof. G. Castellano sono state come un
tuono a ciel sereno. A due
anni circa dall’insediamento al comune di Piana di Monte Verna, il Prof.G.Castellano
ha ereditato ,dalle precedenti
Amministrazioni, una situazione spaventosa dell’amministrare la cosa pubblica e
soprattutto un deficit enorme dal lato economico- finanziario.
Schegge storiche di
conflittualità belliche, sul territorio di Piana di Monte Verna, già Piana di
Caiazzo, nel corso del secondo conflitto mondiale. Ricordi del Prof Geppino
Buonomo, per gli alunni della fascia scolastica elementare.
E’ accaduto tutto all’ora di
pranzo dell’ 8 settembre. Sono state circa le 12.30,quando Antonio e la mamma
sono rientrati a casa, entrambi avevano
partecipato alla processione parrocchiale in onere di Santa Maria a Marciano, padrona
dei campi .