Nella seduta del 13/11/2013 la giunta comunale composta dal Sindaco, da S. Farina , da N. Mastroianni e da B.Bruno, da D. D’AGOSTINO (ASSENTE) approva i seguenti aumenti:
IMU
- l’ aliquota prevista per l’abitazione
principale e relative pertinenze pari a 0,6%, di cui all’art. 13,
comma 7, del D.L. 201/2011, con una detrazione di €. 200,00;
- l’aliquota di base 0,76%, di cui all’art. 13,
comma 6, del D.L. 201/2011, aumentata di 0,3 punti percentuali per i terreni agricoli (1,06%);
-
aliquota di base 0,76%, di cui all’art. 13, comma 6, del D.L. 201/2011,
aumentata di 0,3 punti percentuali per tutti gli altri immobili (1,06%);
- l’aliquota
ridotta dello 0,2
per cento per
i fabbricati rurali
ad uso strumentale
di cui all’articolo 9,
comma 3-bis, del
decreto-legge 30 dicembre
1993, n. 557,
convertito, con
modificazioni, dalla legge
26 febbraio 1994,
n. 133.
ADDIZIONALE IRPEF
a
decorrere dal 1.1.2013, nella misura unica dello 0,80% l’aliquota
dell’addizionale comunale irpef, prevista dall’art.1 , comma 3, del Decreto
Legislativo 28/09/1998 n. 360.
Quindi
l’aliquota irpef passa da 0,60% a 0.80% con un aumento dello 0,2%
A
proporre gli aumenti è stato il Sindaco che ,pur comprendendo l’attuale stato
di disagio sociale in cui versa
l’intera popolazione a causa
della congiuntura economica sfavorevole rappresenta che, il drastico taglio dei
trasferimenti erariali e i maggiori costi non consentono di mantenere la stessa
aliquota dell’anno precedente né di
reperire risorse da altre fonti finanziarie.
Nelle delibere vengono citati i maggiori costi a cui l’ente è andato incontro:
-
Arretrati canile per rateizzazione €. 25.000,00
-
Canile 2013 maggiori costi €. 12.000,00
-
Competenze tecniche per indagini
geologiche €. 17.000,00
-
Transazione per spese legali €. 32.176,00
(Avv. Battista e Marotta Pasquale)
-
Debiti riconosciuti di competenza del
corrente esercizio €. 34.000,00
-
Causa Mastroianni Carmine €. 45.000,00
-
Sostituzione pompe di sollevamento pozzo
Villa di competenza €. 20.000,00
-
Quota annuale per rateizzazione anni
precedenti per sostituzione pompe di sollevamento pozzo Villa €. 13.740,00
Ecc.ecc.
I provvedimenti sono finalizzati
all’acquisizione delle risorse finanziarie necessarie per
far fronte alla
normale attività dell’ente
e per realizzare
i programmi previsti
nel bilancio 2013 in fase di stesura.
IN PAESE SALE IL MALUMORE: Si afferma ciò
perché abbiamo avuto la possibilità di parlarne con molti concittadini arrabbiati
per la voce già circolata in paese di questi aumenti: “ Ci vuole una petizione
contro questi aumenti” “E’ meglio andare con Caiazzo”. “Tasse, Tasse e nessun
servizio” queste alcune affermazioni fatte dai cittadini.
RINASCITAPIANESE: QUINDI QUESTA AMMINISTRAZIONE
PASSERA’ ALLA STORIA ANCHE COME L’AMMINISTRAZIONE DELLE TASSE. GIA’ L’IMU L’ANNO
SCORSO ERA STATA AUMENTATA RISPETTO ALLE ALIQUOTE DECISE DALLO STATO (Vi invitiamo
a leggere l’articolo su quello che era successo l’anno scorso, cliccate il link
alla fine dell’articolo per leggere quello del 31/10/2012) e noi di Rinascita Pianese invitiamo i
cittadini a commentare in modo educato e se non si vuole dire il proprio nome e
cognome almeno le iniziali. Noi mettiamo a disposizione questo blog per
lanciare una petizione contro gli aumenti che secondo noi non serviranno a
niente come non sono serviti a niente quelli dell’anno scorso visto come stiamo
combinati. Aiutateci con le vostre idee e però metteteci la faccia come ce la
mettiamo noi ed altri blog.
6 commenti:
Facciamo una petizione popolare per mandarli via prima delle elezioni,altrimenti dovremo "sciropparceli"per altri sei mesi.Vai Renzino,fa la proposta!!!!
egr. dir.
sarebbe meglio se la faccia la mettessero i tuoi suggeritori invece di continuare nascondersi
Anonimo delle 20.18 e tu credi che Renzo abbia bisogno di suggeritori?Ma vivi a Piana o sulla luna?
Se il malumore è cresciuto lo vedremo alle prossime elezioni.
Se vinceranno nuovamente vuol dire che i pianesi vogliono essere presi per i fondelli!!!!!
Caro Renzino, le petizioni non portano a nulla.Per voltare pagina bisogna avere il coraggio di riunire i pensieri politici antagonisti e formare un'unico gruppo coeso, senza protagonismi e senza dissapori personali. Altrimenti tra qualche mese ci ritroveremo ancora Lino, Raffaele e Salvatore.
Anonimo delle 22,19,il gruppo coeso si sta formando.E' giusta la tua considerazione che io condivido.Uniti al di la credi politici altrimenti,hai raggione tu,corriamo il rischio di ritrovarci De Marco,Lino e Salvatore.Manc i cani!!!!!!!
Posta un commento