CASTEL MORRONE, riduzione dei rifiuti, il Comune ammesso al finanziamento da parte della Provincia.
L'Amministrazione Comunale di Castel Morrone è risultata
assegnataria di un contributo, concesso dall'Ente provinciale di Corso Trieste,
teso alla riduzione dei rifiuti e nel caso specifico di Castel Morrone
all'incentivazione della pratica del compostaggio domestico ed alla relativa
diminuzione della massa conferita in discarica.
Infatti, come annunciato
dall'Ente Provincia con la determinazione dirigenziale n. 191/W del 13/11/2013
è stata approvata la graduatoria finale di merito e si è proceduto alla presa
d'atto dei lavori della commissione di valutazione nominata con determinazione
dirigenziale n. 128 del 19/07/2013. Si è proceduto pertanto alla pubblicazione
della graduatoria dei comuni ammessi e non ammessi a finanziamento. L'Ente
Municipale morronese, incluso nella fascia A, quella relativa ai comuni con
popolazione inferiore a 5.000 abitanti, è stato ammesso a finanziamento grazie
al progetto denominato "COMPOSTIAMO(Ci) BENE" approntato internamente
all'Ente Comunale e nello specifico dall'Ufficio di Staff del Sindaco con la
collaborazione dell'Ufficio Ecologia. Un progetto, quello presentato dal Comune
di Castel Morrone, ben articolato che vedrà il coinvolgimento, oltre che
dell'Ente Municipale, di associazioni ecologiste e dell'Istituto Comprensivo
"Giovanni XXIII". Il primo cittadino morronese Pietro Riello non
appena ricevuta la notizia dell'avvenuta ammissione a finanziamento ha
affermato "Castel Morrone e' stato premiato con l'ammissione al
finanziamento da parte della Provincia di Caserta, partecipando all'avviso
pubblico che incentivava la riduzione dei rifiuti. Ancora una volta grazie ai
collaboratori Giuseppe Di Fonzo e Giuseppe Gentile che hanno lavorato al
progetto e conseguito l'importante risultato." Un progetto, termina la
nota stampa del Comune, che a pieno regime porterà il territorio a raggiungere
oltre 80% di raccolta differenziata.
Nessun commento:
Posta un commento