PIANA DI MONTE VERNA,I RAGAZZI DELLA PRO LOCO PIANESE ORGANIZZANO "FACCIAMO FESTA CON LA PRO LOCO".



Oggi,Domenica 13 luglio, continua l'iniziativa della Pro Loco pianese che organizza  "FACCIAMO FESTA CON LA PRO LOCO"che è una manifestazione per la raccolta di offerte per le  feste patronali .


RUVIANO,VISITE DERMATOLOGICHE PER LA NOTTE BIANCA DELLA PREVENZIONE SONO PROMOSSE DALLA LILT.



Lunedì 14 luglio, a partire dalle ore 19, a Ruviano, presso il poliambulatorio di Alvignanello, il dermatologo dermatoscopista Pietro Farro effettuerà gratuitamente ai soci della Lilt di Caserta in regola con la quota per l’anno 2014, fino a esaurimento delle disponibilità, visite per la prevenzione dei tumori cutanei. Verranno anche distribuiti opuscoli informativi per la prevenzione oncologica.



PIANA DI MONTE VERNA,”DA A DIO QUELLO CHE E’ DI DIO,DA A CESARE QUELLO CHE E’ DI CESARE”,”LO SINDACO” RIVENDICA DI AUTORE!!!



Ieri è apparso sul portale degli amici di CAIAZZO RINASCE che “Lo Sindaco” dr R . Santabarbara rivendicasse i propri diritti di autore sul proprio operato nei cinque anni  della sua amministrazione addicendo ………………  

PIANA DI MONTE VERNA ,DOPO CHE IL PAESE E’ RIPIOMBATO ANCORA SENZ'ACQUA, IL PRIMO CITTADINO DR. CASTELLANO ANNUNCIA UNA FORMALE PROTESTA ALLE AUTORITA' COMPETENTI.



Da ieri l’altro il paese è stato ancora una volta senz'acqua, il Sindaco Prof. Castellano che ha seguito la vicenda, con un comunicato apparso sulla pagina Facebook "A tu per tu con i cittadini", ha annunciato una formale protesta indirizzata alle autorità competenti. Riportiamo integralmente il comunicato che afferma testualmente:



PIANA DI MONTE VERNA, L’INTERO PAESE HA FESTEGGIATO I 50 ANNI DI SACERDOZIO DI DON GIULIO FARINA.



In occasione di questo felice anniversario, è stata  celebrata una messa presieduta dal Vescovo, sabato 5 luglio,  presso la parrocchia “Spirito Santo” di Piana di Monte Verna. Don Giulio Farina nato il 21 agosto 1940 viene ordinato sacerdote nella Chiesa dell’Annunziata a Caiazzo da Mons. Tommaso Leonetti  (Arcivescovo di Capua e Amministratore Apostolico di Caiazzo dal 1963 al 1978) il 5 luglio 1964. Solo un anno prima, Il 5 luglio 1963,  era morto Mons. Nicola Maria Di Girolamo, che aveva seguito don Giulio nel periodo della sua formazione e che lo teneva in grande considerazione.

ALVIGNANO, SI RISVEGLIA DAL COMA IL 16ENNE COINVOLTO NELL’INCIDENTE AL MIGLIO XXV.



La comunità di Alvignano tira un sospiro di sollievo: il giovane Gaetano C. , 16enne rimasto ferito durante l’incidente di qualche giorno fa che ha portato purtroppo alla morte di Massimo Mattei, è stato risvegliato questa mattina dal coma farmacologico, che era stato indotto dai medici per preservare le sue condizioni.


PIANA DI MONTE VERNA,IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO LOMBARDI E IL CONSIGLIERE CUSANO SONO INTERVENUTI ALLA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO DEGLI EVENTI EL MEDIO VOLTURNO.




Ieri, si è tenuta a Caserta la presentazione del Calendario degli eventi del Medio Volturno organizzata dal coordinamento Pro Loco del Medio Volturno presso la sala degli specchi della Reggia di Caserta, sede dell'EPT. dove insieme al consigliere comunale Dr. Adriano Cusano, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, ha partecipato anche il Presidente del Consiglio dell’attuale amministrazione pianese il Dr Stefano Lombardi.


PPIANA DI MONTE VERNA,AL VIA LA SECONDA “CAMPAGNA DI SCAVO (2014)PIANA DI MONTE VERNA – MONTE SANTA CROCE”.



Anche quest'anno prenderà il via la seconda campagna di scavo (2014)Piana di Monte Verna – Monte Santa Croce, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologica e in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Seconda Università di Napoli .


PIANA DI MONTE VERNA,UN’ALTRA GIONATA DEDICATA AL PROGETTO "GIORNATE DELLA SALUTE E DELLA PREVENZIONE".



VISITE MEDICHE GRATUITEOggi,mercoledì 02 Luglio alle ore 17 presso via Aia Manselli a Piana di Monte Verna, si terrà il secondo appuntamento "Giornate della Salute e della Prevenzione" a cura del Comitato per la Tutela e la Valorizzazione del territorio.