La comunità di Alvignano tira un
sospiro di sollievo: il giovane Gaetano C. , 16enne rimasto ferito durante
l’incidente di qualche giorno fa che ha portato purtroppo alla morte di Massimo
Mattei, è stato risvegliato questa mattina dal coma farmacologico, che era
stato indotto dai medici per preservare le sue condizioni.
A seguito
dell’incidente, difatti, la seconda tac compiuta sul ragazzo aveva destato
quache preoccupazione per via di alcune piccole macchie comparse sulle lastre.
Non c’è stato invece alcun pericolo per Gaetano, le cui condizioni sono via via
migliorate, e così stamattina è stato risvegliato dal coma.
Le sue condizioni sono ora stabili e sta rispondendo bene alle terapie.
Un grande sollievo per la cittadina di Alvignano, ma anche per le comunità
vicine, rimaste in apprensione negli ultimi giorni per le sorti del
giovanissimo ragazzo che ora, passata la paura iniziale, è sulla strada della
guarigione. Intanto ,sullo stesso tratto di strada si è verificato un altro scontro
tra un’auto e uno scooter,l’impatto ha nuovamente causato feriti e ad avere la
peggio è stato il conducente dello
scooter trasferito all’Ospedale civile di Pieidmonte Matese. Al momento nulla
che faccia temere il peggio, ma s’impone la domanda e una conseguente
riflessione.
Visti i precedenti casi di incidente (l’ultimo è accaduto pochissimi giorni
fa), e considerata l’alta velocità di giorno e di notte delle auto in transito
nella zona, perchè non intensificare posti di controllo, collocare dissuasori o
qualunque altro “limite” per i tanti spericolati che si accingono a saltare lo
storico dosso?
Se all’irresponsabilità di tanti automobilisti non c’è soluzione o consiglio
che tenga, forse è bene che chi di dovere è preposto a garantire la sicurezza
stradale, si fermi a pensare.
Nessun commento:
Posta un commento