PIANA DI MONTE VERNA,il Prof. A. Santabarbara a Bruxelles davanti al Palazzo delle CEE sempre da una sola parte “quella degli agricoltori”.
Nei giorni scorsi il Prof . A. Santabarbara ha partecipato al raduno degli agricoltori italiani a Bruxelles davanti al parlamento Europeo per dare manforte a quest’ultimi che rivendicano le loro istanze a volte trascurate o dimenticate in nome delle politiche agricole comunitarie. Noi di Rinascita Pianese pubblichiamo la lettera del Prof. Santabarbara che…….
PIANA DI MONTE VERNA,IL GROSSO “IMBROGLIO “DEL CENSIMENTO DEMOGRAFICO 2011.
In questi ultimi giorni si è incominciato di nuovo a parlare del caso “Censimento demografico 2011”a Piana di Monte Verna .Come si ricorda nel 2011 l’ISTAT,come ogni decennio,indice il censimento demografico dell’anno 2011 e demanda ai singoli Comuni il compito di reclutare il personale da affidare il compito di rilevatori per lo stesso censimento. Nei prossimi giorni i vincitori del Bando di Concorso ,che sono stati rinviati a giudizio,dovranno essere presenti alla prima udienza preso il Tribunale di S.Maria C.V. A tale proposito interviene il nostro Direttore il Dr L.Santabarbara che afferma…………….
PIANA DI MONTE VERNA,SCOPERTO UN ALTRRO PRICIPIO DI FILOSOFIA POLITICA IL COSIDDETTO “MANDUCARE,MANDUCARE IN PARTES OMNIBUSQUE AD PACUS”.
Nel leggere, il libro delle “ODI CIVITAS”del grande filosofo e narratore Senecaz che soggiornò a Piana Calatiae tra 213 e il 214 ac,abbiamo visto che nella politica del tempo era molto diffuso applicare un altro principio di filosofia politica che corrispondeva al cosiddetto “ Manducare, manducare in partes omnibusque ad paucos” .
PIANA DI MONTE VERNA,SOLO UN GRANDE SPAVENTO PER L’EVENTO SISMICO DELLE ORE 18.03 DI IERI.
Una grande paura ha scosso l’intero paese. Sospesa bruscamente anche la Santa Messa che intanto si celebrava in Chiesa, quando, all’improvviso l’allarme, le urla di spavento e tutti si sono precipitati nella Piazza XI Maggio dove poi il parroco Don Giulio Farina,aiutato dai presenti,ha continuato a celebrare la santa messa all’aperto.
Iscriviti a:
Post (Atom)