Noi di Rnasciata Pianese riportiamo
la notizia dell’ approvazione,da parte dell’Ente di via Laurelli,del bilancio preventivo
2013 non in linea con i pareri sia del responsabile dell’area finanziaria rag. Antonio Mastandrea e sia del Segretario
Comunale Anna Lisa Simone e diciamo per fare tutto ciò chi ha agito,cioè “Lo
Sindaco”,deve avere un buon fegato e degli ottimi attributi infatti….
Tutto è pronto a Piana di Monte
Verna per la celebrazione della "Giornata del Ringraziamento" che
avverrà oggi, domenica 17 novembre.
Rinascita Pianese,nel pubblicare il post dell’amica
Giovanna Cammarota appparso sul portale “RADIO LONDRA”di Facebook,fa
intervenire il suo Direttore il dr Renzo Santabarbara che poi fa delle proprie
considerazioni in merito.Il testo dell’articolo dice………
I Carabinieri della Stazione di Pietramelara e quelli della Compagnia di
Piedimonte Matese hanno proceduto all’arresto, per tentato furto aggravato in
concorso, di Vitelli Marcello, cl.1986, del luogo, già
sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla P.G..

I provvedimenti sono
stati notificati in seguito alle
violazioni amministrative riscontrate ad agosto.
I
GIUDICI HANNO ANNULLATO I PROVVEDIMENTI DEL COMUNE DI PIANA DI MONTE
VERNA PER IL RECUPERO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE A DANNO
DELL’AZIENDA.

Dal impegno e dall’idea dell’ing . A.Mazzarella e del geom. D.
Mastroianni in collaborazione con la
C.I.A di Caserta è nato anche a Piana di Monte Verna un
comitato per la salvaguardia e la tutela
del nostro territorio e dei nostri prodotti agroalimentari. Tutto questo è detto nel seguente comunicato
arrivatoci a mezzo di una mail e che dice…….
L’ARRESTO DELL’ON.LE ANGELO
POLVERINO DEI GIORNI SCORSI COMPORTA UNA GROSSA PERDITA ANCHE PER LA
POLITICA LOCALE E SOPRATTUTTO PER SANTABRABARA, VERO UOMO DI PUNTA DEL
CONSIGLIERE RAGIONALE.
Gli
agenti del commissariato di polizia di Maddaloni, diretti dalla dottoressa Renata Catalano, e coordinati dal sostituto commissario Vito Esposito, hanno sgominato un
traffico internazionale di auto di lusso
rubate.
L'emergenza ambientale nella "Terra dei Fuochi"
rischia di mettere a rependaglio il valore e l'immagine dei prodotti tipici
anche dell'alto casertano, dalla mozzarella di bufala a quella vaccina,mandando
in crisi tutto il sistema agroalimentare della zona interna.