LA TERMOTETTI SRL HA CITATO SANTABARBARA, EX SINDACO,
E IL COMUNE PER FARSI PAGARE OLTRE 30.000 EURO PER IL SERVIZIO SVOLTO NELLA
RACCOLTA DEI RIFIUTI NEI MESI DI /MAGGIO/GIUGNO.
Il Comune ha affidato la difesa all’avv. Landolfi dopo
che nel mese di luglio ha deliberato, con l’astensione della minoranza, di non
riconoscere la parcella alla ditta Termotetti srl, in quanto l’affidamento era
stato ritenuto illegittimo dal Responsabile Finanziario, Rag. Mastandrea
Antonio. Infatti , come si legge dalla delibera, nel mese di aprile 2014 il
Rag. Mastandrea Antonio aveva negato la copertura finanziaria all’ordinanza del
Sindaco che aveva prorogato il servizio della raccolta dei rifiuti alla ditta
Termotetti di Gioia Sannitica. Il Sindaco Santabarbara, quando Mastandrea si
assentava per un giorno, si era sostituito senza motivazione a costui,
apponendo la copertura finanziaria personalmente. Alla fine di Giugno,
Mastandrea si accorgeva del fatto e annullava il provvedimento di Santabarbara
che riteneva contrario alla legge, perché Termotetti svolgeva il servizio nel
comune da oltre un anno senza una regolare gara, ma solo per affidamento
diretto. Al dire del vero, prima delle elezioni erano rientrati al lavoro con
tale ditta anche i lavoratori del Consorzio, come si legge dalle dichiarazioni
del capogruppo della Minoranza.. Nel mese di giugno il nuovo Sindaco, annullava
il provvedimento di Santabarbara, ritenuto illecito da Mastandrea e il
Consiglio Comunale decideva, con l’astensione della minoranza, di non
riconoscere economicamente la parcella presentata da Termotetti che non aveva
firmato neanche un contratto scritto con la precedente Amministrazione. Il
consiglio comunale, si legge nella delibera, aveva preso un provvedimento del
genere per tutelarsi, si afferma ciò perché nella delibera si legge, che
nell’ordinanza di Santabarbara c’era stata non solo una violazione delle norme
contabili ma una violazione della legge sugli appalti. Ora sarà il tribunale a
decidere chi ha ragione e chi ha torto e anche gli altri organi a cui è stata
inviata la delibera, tra i quali la procura regionale della Corte dei Conti e
l’autorità giudiziaria.
RINASCITA PIANESE: Negli ultimi mesi del mandato
Santabarbara, oltre ai problemi interni alla maggioranza, forse ci sono
stati molti dissapori anche con gli uffici interni al Comune, che poi hanno
portato ad una serie di provvedimenti della nuova Amministrazione che si è
trovata a dovere districare problemi della vecchia gestione che nei mesi prima
dell’elezione non riusciva a fare nemmeno più i consigli comunali per l’assenza
continua dei consiglieri.
1 commento:
sig. direttore
quello che lei espone è completamente diverso da quanto affermato da Caiazzo Rinasce.
Chi dice la verità?
Posta un commento