Si terrà a Piana di Monte Verna,il 6 e 7 dicembre 2014, nel Teatro Comunale, il 1°Incontro di Elicicoltura del Centro Sud Italia ,organizzato da Parco Coclè,azienda che opera nel settore della coltivazione di lumache dal 2007 a Piana di Monte Verna e l’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco (CN).
Gli
incontri delle due serate previste abbracciano tutto il settore dell’allevamento della chiocciola a ciclo
biologico completo; evento che a Cherasco (capitale della lumaca), si tiene da
oltre 40’anni. Interverranno il Presidente
dell’Istituto Internazionale di
Elicicoltura: il dott. Giovanni Avagnina, il responsabile del centro Sud
Italia: Giovanni Romano, associazioni di categoria ed inoltre le autorità competenti del territorio, quali
regioni, province e comuni, oltre ad organi sanitari quali L’ASL.
L’Obiettivo
è
quello di offrire
due giornate di informazione e competenze nell’ambito
dell’Elicicoltura
a ciclo biologico completo, un’attività che dimostra da sempre di essere
pienamente sostenibile, come occupazione integrativa o
primeggiante - in grado di garantire reddito.
si parlerà, tra le altre cose, di:
·
specie allevate
·
mercati nazionali ed internazionali
·
metodologia di allevamento
·
aspetti economici
·
promozione della lumaca nel
territorio
·
aspetti riguardanti gli organi di
controllo: ASL
Inoltre,
a chiudere la cornice dell'Elicicoltura, dalle ore 20,00 del 6, 7 e 8 dicembre
2014, si terrà
nel centro storico del paese, l’Evento Gastronomico: Piazze della Lumaca (2° Edizione). Le serate vedranno come
protagonista la lumaca in cucina, con prelibate degustazioni del gustoso
mollusco, preparate da Lucio Romano, rinomato chef pianese, anima della Locanda
Carpe Diem, sita nel cuore di Piana di Monte Verna.
Per
ogni informazione e prenotazione sia in merito all’incontro di Elicicoltura che all’evento Piazze
della Lumaca, è possibile
scaricare l’intero
programma con tutti i dettagli sul sito: www.cocle.it
Nessun commento:
Posta un commento