Erano le ore 17.30 circa del l’otto settembre 2014 ,quando Piana di Monte Verna è stata investita da una vera bomba d’acqua che ha innescato un vero è proprio nubifragio .L’evento atmosferico è stato di grande entità causando notevoli disaggi alla popolazione locale che ha avuto bisogno dell’intervento in primis della Polizia Municipale e sono intervenuti anche i Carabinieri della locale stazione di Caiazzo ed entrambi hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco .I danni causati dall’evento naturale sono apparsi ,già in un primo momento,di notevole entità.
Infatti,mentre il paese si apprestava alla processione di Santa Maria a Marciano, sul paese si e’ scatenato l’inferno. La bomba d’acqua ha provocato allagamenti frane . crollo del muro di cinta della casa canonica e allagamento della casa comunale .In prima linea l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Castellano che fino a tardi hanno cercato di ripristinare la viabilità stradale. Questo uno dei Comunicati pubblicato a tarda sera sulla pagina facebook del Gruppo “A Tu per tu con i cittadini” Cittadini buonasera a tutti voi.
Abbiamo vissuto momenti concitati a causa del violento nubifragio che si è abbattuto sul nostro territorio. Adesso la situazione sembra essere migliorata e il peggio sembra passato. Ci teniamo a ringraziare il Comandante dei Carabinieri della Stazione di Caiazzo e il nucleo operativo dei Vigili del fuoco di Caserta per la tempestività e l'efficacia degli interventi. In questo momento ci troviamo in giro per il paese, accompagnati dalla nostra polizia Municipale, per monitorare i danni e i disagi causati dalla calamita'. Inoltre ci siamo già attivati per liberare le strade ingombrate dai detriti al fine di ripristinare al 100% la viabilità.Confermiamo che non ci sono danni a persone.Vi terremo aggiornati e, soprattutto, vi invitiamo a fare le vostre segnalazioni a riguardo.
Abbiamo vissuto momenti concitati a causa del violento nubifragio che si è abbattuto sul nostro territorio. Adesso la situazione sembra essere migliorata e il peggio sembra passato. Ci teniamo a ringraziare il Comandante dei Carabinieri della Stazione di Caiazzo e il nucleo operativo dei Vigili del fuoco di Caserta per la tempestività e l'efficacia degli interventi. In questo momento ci troviamo in giro per il paese, accompagnati dalla nostra polizia Municipale, per monitorare i danni e i disagi causati dalla calamita'. Inoltre ci siamo già attivati per liberare le strade ingombrate dai detriti al fine di ripristinare al 100% la viabilità.Confermiamo che non ci sono danni a persone.Vi terremo aggiornati e, soprattutto, vi invitiamo a fare le vostre segnalazioni a riguardo.
1 commento:
Caro Renzino lavori pubblici eseguiti male.chi doveva vigilare ha vigilato oppure no? Da quando e' successo penso proprio di no.
Posta un commento