La manifestazione che si terrà domenica 21 settembre è stata organizzata e promossa dall'Associazione culturale "Progresso" di Piana di Monte Verna, dall'Associazione "Piccolo Mondo Contadino" di Alvignano, dalla Pro-loco "Pianese" e dal Club "Motori e Passioni e d'Epoca" di Caserta.
La carovana , partirà dalla città di Alvignano alle ore 9.00 (Area
Moccia) e interesserà diverse strade per giungere in Piazza XXI Maggio, in cui
il gruppo si fermerà. Poi, ore 15.30 il se-condo giro turistico partirà per la
prova dì regolarità. Noi di Rinascita Pianese pubblichiamo in anteprima il
programma dell’intera manifestazione.
AL VIGNANO — Area Moccia: - Ore 09.00 — Iscrizioni e registrazioni dei partecipanti in numero massimo di 70 auto e 30 moto trentennali; -
Ore 10.30 — partenza dei manifestanti interessando la ex SS/158 in direzione di Caiazzo; Caiazzo, transito nel centro storico (ZTL), Via Portanzia, Via Latina, Via Cattabeni, semaforo, a sx S.P./39(Caiazzo/ Cesarano)interessando poi la S.P./49 (Castel Campagnano/Piana di Monte Verna), Rotatoria; - Ore 13.00 — Arrivo a Piana di M. Verna, Via Masseria Corte, Via Progresso, Via Roma, Piazza XXI Maggio: Via Pietragrossa, a sx Via Pozzonuovo, a dx Via Laurelli, Via San Martino, a dx Via S.Andrea, a dx Via Polizzano, Via V. Veneto, a dx Via Pozzonuovo, a sx Via Laurelli, all'altezza della nuova Casa Comunale a sx per il parcheggio delle auto mentre i manifestanti si porteranno nella Piazzetta sottostante appositamente allestita per il pranzo; -
Ore 15.30 — inizio
prova di regolarità a gruppi ad andatura controllata e secondo le normative del
CdS: percorso Piana/Villa Santa Croce con rilevamento cronometrico; Partenza da
Via Laurelli, altezza nuova Casa Comunale, Via Masseria Corte, a sx Via Parco a
dx Via Mazzini, Via Anzianelli, S.P./65 per Villa S. Croce; - Ore 17.30 —
Piazza XXI Maggio — Premiazione e consegna Gagets —
Nessun commento:
Posta un commento