CAIAZZO, II compostaggio dei rifiuti organici è un fenomeno spontaneo.
Con queste parole si apre il
discorso del prof. L. Ponsillo,candidato con la lista civica Progetto Caiazzo
alle ultime elezioni amministrative .Noi di Rinascita Pianese pensiamo che sia
in qualche modo utile far conoscere a tutti come sia rilevante questo metodo di
smaltimento dei rifiuti biodegradabili .
"E'
forse capitato a qualcuno di vedere, in campagna, cumuli di materiale organico
produrre calore ed esalare vapore, come se fosse in atto una combustione senza
fiamma. Un cumulo di rifiuti organici è appetibile per i microrganismi
normalmente presenti nell'ambiente.
Se il tenore di acqua è sufficientemente alto, i
microrganismi cominciano a consumare le
sostanze nutritive, ossia a degradare le molecole organiche, producendo
anidride carbonica, acqua e calore (biodegradazione). Tale calore, a causa della
forma del cumulo, che ha poca
superficie esposta all'atmosfera rispetto al volume
interno, si dissipa con difficoltà.
L'alta temperatura aumenta la velocità di
degradazione cosicché il compostaggio, controllato in
impianti specifici, diventa un sistema accelerato
di trattamento dei rifiuti organici. Alla fine del processo il rifiuto iniziale
si è trasformato in una sostanza che è del tutto simile all'humus, la parte
fertile del terreno, ricca di sostanze organiche.
Questo prodotto è chiamato compost e può essere
utilizzato come ammendante dei suoli agricoli, per migliorare la costituzione
fisico-meccanica e la fertilità grazie all'apporto di sostanza organica.
Per i rifiuti organici naturali, non si pone il
problema di assicurarsi della loro compostabilità. I materiali naturali sono
biodegradabili e non bisogna ovviamente dimostrarlo.
Viceversa, i materiali fatti dall'uomo possono
essere non biodegradabili, possono contenere sostanze inquinanti o dare origine
a sostanze tossiche.
Insegnando ai nostri cittadini alcune semplici
operazioni, vista la quantità di rifiuti organici che produciamo, sarebbe
possibile ridurre la quantità di rifiuti smaltiti in discariche e ridurre i
costi che gravano sui cittadini."
Nessun commento:
Posta un commento