CAIAZZO, ANCORA UNA BELLA AFFERMAZIONE DEL CORO GREGORIAN "LAUDATE DOMINUM".




Domenica scorsa, nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo a Roma,gremita in ogni ordine di posti, i cantori  caiatini presieduti dal Presidente Prof.Peppino Pepe e magistralmente diretti da Antonio Bernardo hanno eseguito la Messa IX Cum Jubilo.Il sacro rito è stato officiato da don Walter Insero,rettore della Chiesa e di chiare origini caiatine.


La Messa era programmata nel trigesimo della morte di Candido Speroni,coniuge di Carla Feudi,notissima stilista italiana.Gli attori Claudio Santamaria e Adriana Asti hanno partecipato leggendo la I e la II lettura della Messa.Erano presenti:il Presidente del S.S.Sportiva Calcio Napoli,Aurelio De Laurentis e la moglie,l'On.Lamberto Dini e la moglie,il cantante Edoardo Vianello,l'attrice Eleonora Giorgi,l'attore Roberto D'Agostino e in rappresentanza del gruppo dei Dik Dik Giancarlo Sbrizioli.La lettura della preghiera dell'artista da parte dell'attrice Adriana Asti ha concluso la S.Messa.Il coro "Laudate Dominum"ha in programma altre partecipazioni come quella di S.Barbara di Caserta il giorno 28 dicembre prossimo in occasione della "Festa della Famiglia"e il 31 dicembre per il solenne Te Deum di fine anno alla Parrocchia S.Nicola de Figulis di Caiazzo.

8 commenti:

Anonimo ha detto...

Complimenti vivissimi al nostro compaesano Prof.Angelo Santabarbara, una delle colonne portanti del coro gregoriano Laudate Dominum.Auguri a tutti gli altri componenti.

Anonimo ha detto...

Questo commento lo stavamo aspettando ma sei sicuro che sia una colonna portante o e' lesionata

Anonimo ha detto...

Amico delle 8,35,non meriteresti neanche una risposta perchè la tua affermaione gratuita e volgare lascia il tempo che trova.Io faccio parte del coro gregoriano di Caiazzo da tempo,sono l'unico pianese e sono orgoglioso di far parte di questo gruppo di amici che,volontariamente,senza scopo di lucro,si riunisce e va in giro per l'Italia portando fuori dai nostri confini il nome della nostra terra.Sono un semplice componente del coro,seguo le indicazioni del Presidente e del maestro e basta.Non sarò una colonna portante ma neanche lesionata anche se questo a te,che sei avvezzo ad altro,può dispiacere.Ti saluto.Angelo Santabarbara

Anonimo ha detto...

Grande fesseria la chiesa non era gremita come dice l articolo siete stati la perche il parroco e' Don Walter ed e fi Caiazzo altrimenti chi vi avrebbe invitati

Anonimo ha detto...

Amico delle 22.09,per opportuna tua conoscenza ti comunico che il coro gregoriano di Caiazzo è la terza volta che si esibisce alla Basilica degli Artisti di Roma.E' vero che il rettore è don Walter Insero di Caiazzo ma questa nulla toglie alla bontà del coro stesso.Posso comunque assicurarti che la chiesa era piena,cecchè tu ne pensi.Per concludere di informo anche che il gruppo caiatino va spesso in "trasferta"per l'Italia e si è esibito anche in Germania nella città di Ochtendung che,come dovresti sapere,è gemellata con Caiazzo.Andiamo dove ci chiamano e lo facciamo con piacere.Ti sta bene così.

Anonimo ha detto...

Siete stati in Germania a quando la scala di Milano o Parigi mi fate r...........

Anonimo ha detto...

A quando la Scala o Parigi.

Anonimo ha detto...

Certo è che quando la volpe non potè raggiungere l'uva,disse che era acerba.