Castel Morrone, presentato il progetto per l’energia sostenibile.
E’ stato presentato nei
giorni scorsi alla Regione Campania un progetto di efficientamento energetico
di alcuni immobili di proprietà comunale, lavori che nello specifico
riguarderanno la casa comunale sita in piazza Bronzetti ed i plessi della scuola
dell’infanzia e della scuola elementare in via Taverna.
Un
progetto per lavori di circa un milione e quattrocento mila euro che mireranno
ad ottenere un efficientamento energetico dei tre plessi scelti
dall’amministrazione comunale che quindi saranno sottoposti ad una serie di
interventi tesi al miglioramento della classe energetica dell’immobile stesso. Infatti,
nel cronoprogramma dei lavori, presentato alla Regione per l’approvazione, sono
elencati una serie di interventi che spaziano dall’effettuazione del cappotto
termico alla sostituzione di infissi e porte fino alla razionalizzazione ed
utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili. Un progetto che verrà
interamente finanziato con i fondi a valere sulle risorse del programma
operativo Fesr Campania 2007/2013 – Asse n. 3 Energia – Obiettivi Operativi 3.1
e 3.3. Sul progetto il primo cittadino Pietro Riello ha affermato: “Il progetto
di efficientamento energetico degli immobili comunali presentato la settimana
scorsa in Regione si sposa egregiamente con il programma elettorale presentato
alla comunità morronese e con le linee programmatiche di mandato illustrate nel
2011 in
Consiglio Comunale”.
“Un
progetto – prosegue il sindaco – che ci aiuterà a raggiungere un altro punto
del nostro programma elettorale e che si va ad integrare con gli interventi
quali la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, già realizzato,
e la conversione dell’impianto di pubblica illuminazione a led, in fase di
realizzazione. Progetti questi che certificano in maniera inequivocabile
l’attenzione che l’amministrazione comunale pone verso le problematiche
ambientali e di sviluppo sostenibile”.
Nessun commento:
Posta un commento