PIANA DI MONTE VRNA,DA IERI E’ DI NUOVO EMERGENZA IDRICA PER L’INTERO PAESE.IL DISAGGIO E’ CAUSATO DALLA ROTTURA DI UN TUBO DELLA CONDUTTURA PRINCIPALE.



Da ieri mattina sabato 20 luglio il nostro paese è senza acqua  potabile per la rottura di tubo principale della rete idrica in località “Cancellate”.L’annuncio del disagio è stato dai Vigili Urbani e poi è apparso il messaggio del Sindaco Santabarbara sul portale “Noi e l’Amministrazione Comunale” che dice……..



"Informo tutti che i lavori di riparazione del tubo principale sono già iniziati e proseguiranno fino a stasera tardi, se sarà necessario. Purtroppo l'acqua che fuoriusciva dalla tubazione (nel nostro Comune in località Ischitella) era tanta ed aveva invaso la strada nazionale, con immaginabili pericoli per le auto in transito. Appena ricevuta la telefonata dal responsabile di zona del Consorzio ho allertato i vigili per diffondere l'avviso tra i cittadini, purtroppo non siamo riusciti ad informare tutti. Cari amici, le lamentele espresse da tutti voi sono legittime e, nel recente passato, sono state riportate ai vertici del Consorzio ed al Prefetto di Caserta mediante una mia lettera di protesta. Documento che ha sortito l'effetto di un primo intervento risolutivo del problema, infatti, proprio lunedì prossimo inizieranno i lavori di costruzione di un by-pass a monte della tubazione che alimenta il nostro Comune, intervento porterà alla riduzione della sezione del tubo da 600 a 300, utilizzabile quando c'è da effettuare lavori a valle del tubo; tale lavoro consentirà poi di inserire una valvola di riduzione della portata a monte ed una di chiusura a valle, evitando in futuro la chiusura dell'intera tubazione che alimenta il nostro Comune in caso di guasto. Questo lavoro non è stato possibile farlo sulla conduttura attuale perché la sezione del tubo è molto consistente (600 mm) ed ha una portata di 180 lt/sec, in caso di rottura del tubo nel tratto insistente tra Caiazzo e Piana, vi lascio immaginare i danni che provocherebbe una notevole fuoriuscita d'acqua in pressione. Non dimentichiamo che la condotta adduttrice (installata negli anni '60) è dislocata a monte della ferrovia "ex alifana". Attraverso questa pagina fb vi terrò informati sullo stato dei lavori.""

Noi di Rinascita Pianese siamo perfettamente concordi  con Lei che sia un guasto è che come tale diventa un’ emergenza .Questa situazione si è  verificata troppo spesso nel giro di qualche mese da far si che tutto ciò si trasforma in contestazione e protesta da parte dei cittadini,utenti del servizio,come si evidenzia dal seguente commento, apparso sul nostro blog, che dice ……………..


"Ora a Piana ci si mette anche il problema della mancanza di acqua, così come avviene a Villa con il POZZO,(preteso negli anni novanta),a causa della scarsità di acqua e del costo elevato dell'energia e della manutenzione dello stesso- Sinceramente ai cittadini dei problemi del Consorzio Idrico, dei Presidenti,del rinnovo del Consiglio e cavolate varie non frega un TUBO!!!
Come a loro non frega niente del TUBO che si rompe da anni 4 Km dopo Piana di Monte Verna,via provinciale per Capua(BARIGNANO)
Sono anni che questo TUBO si rompe e noi ci siamo rotti il ...TUBO.
Ora basta, personalmente non pagherò la bolletta se non verrà riconosciuto ai Cittadini un giusto RISTORO per i danni subiti da anni ed anni.....
Ed il COMUNE che fa????? non fa un TUBO!!!!
Tra 10 mesi ci saranno le amministrative,se mai agli attuali amministratori venisse in mente di riproporsi candidati Sindaco o Consigliere,è meglio che ci pensino 10 volte, perchè i voti, anche grazie ai TUBI rotti e non o mal riparati, col TUBO che saranno votati.
Tutti si chiedono???? Quanti disagi per persone sole,anziani bambini.
Con il caldo che fa,senza acqua, c'è da sperare che nessuno abbia problemi di salute.
Ma possibile che a NESSUNO,venga in mente di far costruire una CHIUSA subito dopo il bivio di S.Martino di Piana di Monte VERNA??? Si eviterebbero tanti disagi ai cittadini per le ROTTURE DI TUBI siti anche NEI COMUNI LIMITROFI!!!!!
Quanto costa una chiusa???
Fatecelo sapere, organizzeremo una raccolta fondi,per il bene comune possiamo fare anche questo."


 

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Tra sabato e domenica su facebook dell'amministrazione si è verificata la solita commedia. Acquaiuo' quann vene l'acqua..."Uiccann, Uilloc Uillann... mo' vene.. anzi nun vene cchiù.

Anonimo ha detto...

Quantomeno abbiamo trovato ilsostituto del compianto Salvatore mitico banditore