I ragazzi avranno l’opportunità di toccare con mano le ricchezze del territorio.Per gli alunni dell’Istituto Tecnico Agrario di Formicola quello di oggi è un appuntamento con la natura.
I ragazzi saranno ospiti dell’azienda
agricola ed annesso caseificio “La Teresina”, situato a Piana di
Monte Verna.
Accompagnati dai loro insegnanti, Carla Massaro – Pompeo Fasulo e Francesco Rossacco, i ragazzi saranno protagonisti di un “percorso didattico” alla volta dei prodotti tipici del loro territorio, a partire dalle 9.00. Arcangelo Santabarbara, proprietario dell’azienda, illustrerà loro le tipicità del posto, custodite con molta cura negli anni, in particolare avrà l’opportunità di spiegare le diverse norme alimentari e il procedimento tecnico di mungitura del bestiame.
Al processo di lavorazione della mozzarella e dei formaggi vari gli studenti assisteranno all’interno del caseificio. L’incontro terminerà con la degustazione di alcune chicche della produzione locale.
Accompagnati dai loro insegnanti, Carla Massaro – Pompeo Fasulo e Francesco Rossacco, i ragazzi saranno protagonisti di un “percorso didattico” alla volta dei prodotti tipici del loro territorio, a partire dalle 9.00. Arcangelo Santabarbara, proprietario dell’azienda, illustrerà loro le tipicità del posto, custodite con molta cura negli anni, in particolare avrà l’opportunità di spiegare le diverse norme alimentari e il procedimento tecnico di mungitura del bestiame.
Al processo di lavorazione della mozzarella e dei formaggi vari gli studenti assisteranno all’interno del caseificio. L’incontro terminerà con la degustazione di alcune chicche della produzione locale.
1 commento:
Complimenti all'azienda Santabarbara diventata ormai punto di riferimento per tante persone e studenti in particolare.Un fiore all'occhiello per il nostro territorio.Complimenti davvero.
Posta un commento