CASERTA,GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA A CASERTA OLTRE 40 KG PRODOTTI ALIMENTARI SCADUTI



I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Caserta hanno sequestrato oltre 40 kg. di cibi ed alimenti scaduti, gia' confezionati ed esposti per la vendita, tra cui caramelle di zucchero, arachidi, riso e sesamo.




Le verifiche sono state effettuate in alcuni esercizi commerciali del settore alimentare che vendevano prodotti indiani, ubicati nelle vie principali del Comune di Caserta. Dopo i primi riscontri documentali, i finanzieri hanno controllato la merce posta in vendita, riscontrando evidenti carenze per cio' che riguarda le indicazioni della data di scadenza che, per legge, deve accompagnare i prodotti posti in vendita: in alcuni casi, sono stati rinvenuti cibi ed alimenti preconfezionati recanti la data  di scadenza trascorsa, addirittura, da oltre due anni. Le operazioni condotte dalle Fiamme Gialle, inserite  in un contesto di sistematico controllo economico del territorio teso a garantire la salute dei consumatori, hanno consentito il sequestro amministrativo di oltre 1.200 prodotti alimentari scaduti, per violazioni alle norme di attuazione delle direttive comunitarie concernenti l'etichettatura, la presentazione e la pubblicita' dei prodotti alimentari. Attese le violazioni riscontrate, unitamente al sequestro della merce detenuta per la vendita in negozio, sono stati contestati al legale rappresentante delle societa' sottoposte a controllo, gli illeciti amministrativi con l'applicazione delle sanzioni pecuniarie previste e sono state informate la competente ASP e la Regione Campania. L'operazione di servizio condotta rappresenta un'ulteriore conferma dell'impegno profuso dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta nel controllo economico-finanziario del territorio, al fine di tutelare la salute pubblica. Infatti, il consumo degli alimenti scaduti puo' costituire un pericolo per la salute dei cittadini a causa della proliferazione batterica.

Nessun commento: