PIANA DI MONTE VERNA - LA MAGGIORANZA VOTA COMPATTA IL DISSESTO MENTRE LA MINORANZA SI ALLONTANA AL MOMENTO DEL VOTO.



 Una seduta affollatissima ,ieri sera, quella del Consiglio Comunale cha ha votato il dissesto finanziario del nostro Comune.  La presidenza del Consiglio affidata al dr. Stefano Lombardi, che ha condotto la seduta in modo esemplare , leggendo la proposta di delibera e dirigendo i lavori con grande professionalità.

Il Sindaco ha dato lettura delle comunicazioni del Segretario Comunale e, subito dopo, rivolgendosi ai consiglieri ha spiegato in modo dettagliato le ragioni che hanno portato al dissesto il nostro comune. Il Prof. Castellano ha ripercorso le relazioni degli organi competenti che hanno certificato i presupposti del dissesto ai sensi della normativa vigente. Poi gli interventi dei consiglieri di minoranza che hanno cercato di far risalire le cause del dissesto, partendo dall’anno 2004. Interventi poco convincenti, in cui i consiglieri di minoranza hanno cercato di tirare in ballo la presenza dell'attuale Sindaco e del Consigliere Matarazzo, già consiglieri nell’amministrazione Santabarbara. Ma il Sindaco ha ricordato il suo voto contrario alle manovre di bilancio a partire dal 2011, smentendoli anche su altri punti come l’alienazione di beni comunali e ricordandogli anche la sua richiesta del 2010 sull’istituzione di una commissione di controllo sull’ufficio tecnico. Il dibattito è proseguito su temi che, secondo noi, non c’entrano niente con il dissesto come la coltivazione abusiva del terreno di località Ischitella e il Sindaco ancora una volta ha ricordato a Mongillo e a Santabarbara che , a seguito della loro interrogazione, aveva agito tempestivamente a termini di legge e non poteva dedicarsi tutto il giorno a tale questione. Brillante anche l’intervento del Segretario Comunale che, essendo interrogata dalla minoranza, rispondeva con dati tecnici e grande preparazione. Ha fatto seguito la dichiarazione di voto del capogruppo di maggioranza che a nome del gruppo IDP ha condiviso pienamente l’intervento del Sindaco.  Alla fine, il dissesto è stato votato con l’allontanamento volontario della minoranza che non ha partecipato al voto.

RINASCITA PIANESE: Dopo la seduta abbiamo notato tra il pubblico presente, un gran consenso intorno alla maggioranza che sta dimostrando di andare avanti per la propria strada, smentendo tutte le voci che , in questi mesi, hanno parlato di  condizionamenti esterni. Poi,sia il capo gruppo di minoranza il sig. A . Mongillo e sia il Prof A. Santabarbara con il loro allontanamento al momento del voto non è che hanno agito, politicamente parlando,in modo felice. Infatti,politicamente uno si può astenere o votare contro ad una proposta fatta da qualsiasi organo politico ma tale scelta la deve in qualche modo motivare ,se non si fa una vera e propria demagogia. Ieri sera,la maggioranza, votando il dissesto finanziario,ha tutelato gli interessi della collettività sia pianese che villese mettendo al riparo l’Ente da qualsiasi azione legale volta al recupero dei crediti vantati da parte di qual si voglia persona giuridica è non che si è esposta nei confronti del Comune. Tutto ciò assolutamente è mancato alla minoranza e ci chiediamo ma chi voleva tutelare la minoranza se non gli intessi collettivi ?????????????       

 

16 commenti:

Anonimo ha detto...

Una proposta per il Sindaco:
Piichè la minoranza consiliare è tormentata dalla questione Ischitella, si propone di aprire una iscrizione di volontari per vigilare sul terreno in questione.
In questo modo, forse, potrebbero tranquillizzarsi e cominciare a pensare a cose più serie e costruttive.
Spero in un accoglimento della proposta e invito la minoranza stessa ad aderire compatta.

Anonimo ha detto...

L'altro ieri ero presente al Consiglio comunale e ho capito questo che l'articolo mi conferma:
- una consigliera di minoranza non era presente nonostante si trattava di una votazione di estrema importanza per il paese;
- il dissesto non lo sceglie chi fa politica ma i tecnici e chi fa politica se non vuole incorrere in responsabilità lo deve votare;
- se non è votato può essere imposto dalla Corte dei Conti con conseguenza drammatiche;
- il commissario si occupa solo delle finanza, per il resto opera il Consiglio, o meglio il commissario cerca di pagare i debiti anche con transazioni, quindi potremmo pagare di meno;
-le tasse non saranno pagate in più perchè la precedente amministrazione aveva già messo al massimo le aliquote e non è vero che il comune adesso le può abbassare perchè se non copre il disavanzo con le aliquote al massimo non può permettersi di ridurle;
- i consiglieri di minoranza volevano spiegazioni riguardanti eventi del 2004, o addirittura del 96;
- i consiglieri di minoranza non conoscono il bilancio come si struttura, in quanto la segretaria ha dovuto spiegare loro alcune cose;
-i consiglieri di minoranza hanno fatto delle richieste sul canile, sul depuratore, ma la maggioranza si era già occupata delle questioni risolvendole;
- i consiglieri di minoranza non hanno votato, non assumendosi responsabilità... anzi da un lato dicevano i numeri sono incontestabili e dall'altro si sono allontanati senza proporre alternative valide (quelle proposte sono stare derise dalla segretaria che ne capisce);
i consiglieri di minoranza hanno usato una questione così importante per fare propaganda politica.
- i consiglieri di minoranza con il loro non voto hanno dimostrato ulteriormente ai cittadini di non essere all'altezza del compito e di non voler collaborare a sanare una situazioni amministrativa molto complessa,non imputabile a nessuno dei consiglieri di maggioranza o minoranza che siano.

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 11,39,la consigliera di minoranza non era presente perchè era fuori dall'Italia e il consiglio comunale è stato convocato quando già lei era partita da tre giorni.Informati prima di scrivere stronzate.

Anonimo ha detto...

Al prof.delle 11,39,che sembra essere depositario di ogni verità,voglio far presente che leggendo la sua nota, redatta anche con qualche inceretezza grammaticale,si evince che è chiaramente di parte e che ha seguito il consiglio comunale con molta distrazione.Pur tuttavia vorrei chiedere a lui tuttologo,come mai amministrazioni comunali a noi vicine,indebitate fino al collo per importi quattro volte superiori al nostro,non hanno dichiarato il dissesto?Quegli amministratori sono fuorilegge o sono più coraggiosi dei nostri? Tu che capisci tutto,vuoi darci una risposta?

Anonimo ha detto...

Mi associo all'anonimo delle 11.39 e per fortuna le elezioni le ha vinte il prof. Castellano altrimenti Piana sarebbe in mano a degli incompetenti forza Giustino un tuo amico ed in tuo elettore solo tu puoi risollevare Piana a dimenticavo l' ex ass che faceva sport che fine ha fatto bravo Massimo che lo hai fatto fuori la Sicilia lo aspetta .

Anonimo ha detto...

Amico delle 15,09
Spero che tu lo capisca quello che sto per dirti.
Il problema non è la quantità del debito, ma la capacità del' ente a far fronte al debito stesso.
Il nostro Comune per le entrate che ha non ha tale capacità .
Hai capito?

Anonimo ha detto...

Anonimo del 31 luglio 2014 14:43
avete criticato il sindaco perché non era presente alla festa di Don Giulio, beh un po' di coerenza per un momento così importante per il comune si rientra in patria... ma visto che anche gli altri consiglieri sono usciti al momento del voto...

Anonimo ha detto...

Caro Maestro delle 15:09 invece di correggere quanto scritto da un commentatore correggi la relazione scritta dal tuo amico Mongillo. Il sindaco è pro tempore no pro tempora...Soprattutto di che la vicenda dell'autovelox e quella degli oneri della cirio va chiesta al più a Lino e non a Castellano che non era in consiglio. Inoltre dici che se Castellano ha votato contro al bilancio e non ha proposto alternative, tu non solo non hai avuto il coraggio di votare, ma non sono state proposte nemmeno alternative, anzi vi siete fatti deridere dalla segretaria sul piano tecnico.

Anonimo ha detto...

Comunque,non credo che questi irreprensibili e capaci dirigenti del comune abbiano tanta ragione di sorridere. Oggi tutti cercano di trovare ragioni plausibili alla sconsiderata gestione della cosa pubblica fatta in tutti questi anni e non credo ci sia tanto da essere allegri e invece in alcuni commenti, addirittura, questi cosiddetti tecnici vengono decantati, e allora io mi chiedo e vi chiedo, ma questi grandi strateghi di tecnicismo, cosa hanno fatto quando il comune pian piano andava a rotoli? In tutti questi anni di squallore e d’incompetenza, questi soggetti che con la loro grande saggezza reggevano le sorti del comune come hanno dimostrato il loro grande valore, visto che oggi si è dovuto dichiarare il dissesto. In assoluta onestà, questi grandi uomini, come prima cosa, consci dell'immenso disastro arrecato ai cittadini pianesi, dovrebbero immediatamente cambiare mestiere e dimettersi, salvando in questo modo la loro dignità. Cari amici, invece, vedrete che se qualcuno dovrà pagare, e questo certamente avverrà, sarà sicuramente chi non ha assolutamente colpa del disastro combinato. Indubbiamente la minoranza non ha usato un comportamento idoneo a un consigliere comunale, ma prendersela con i soli amministratori, siano essi vecchi o nuovi, mi sembra abbastanza pretestuoso, quando in realtà a badare alle sorti del nostro paese, indubbiamente, doveva essere chi era stato messo nei punti nevralgici dell'ente per dirigere, tutelare e nel caso, con le loro capacità, sopperire all'imperversare dei problemi che man mano sopraggiungevano. Adesso alla luce di quanto successo, costoro dovrebbero innanzitutto rifondere il comune di tutti i compensi straordinari ricevuti in tutti questi anni di scellerata direzione dell'ente e rispondere ai concittadini della loro dissoluta e infinita incompetenza. Questa è la mia valutazione, e sono sconcertato dal fatto che nessuno dei miei concittadini o commentatori abbiano mai pensato, a questa, che a me sembra la logica deduzione di quanto successo al nostro Comune e si continua a dare addosso a questo o quell’amministratore, io non appartengo né ad una parte né all’altra, ma sono con i miei concittadini, che in tutti questi anni hanno subito, e chissà per quant’altro ancora dovranno subire la scellerata direzione di soggetti che hanno dimostrato di non saper amministrare nemmeno la propria casa.

Anonimo ha detto...

anonimo delle 15,19,mi dispiace x te,ma te fa cura nu poc,a sicilia è bella ma è meglio stare qui,x te il biglietto x l'albergo san tammaro è pronto.(a fissazione e peggio della malattia )e tu si fissat.

antimo ha detto...

azz anonimo delle 03,50,mi hai letto nel pensiero siamo telepatici,volevo scrivere la stessa cosa con una correzione,l'anonimo delle 15,19 pensando sempre alla sicilia si è fatto siccazzo,siccazzo,poi non è stato fatto fuori nessuno l'asd rinascita fulgor 2005 è sempre in attività anche nel suo piccolo andra sempre avanti x la sua strada anche con tutti i problemi che gli stanno creando,w fulgor fulgor,fulgor.

Anonimo ha detto...

Il grande Massimo Castaldo vi annientera anonimi 03.50 e 22,30 .

Anonimo ha detto...

caro anonimo delle 23:05 forse non eri presente al consiglio comunale. La segretaria ha spiegato che lei aveva dato paese negativo per il bilancio dell'anno scorso che Lino ha voluto approvare. Ti sfugge pure che il revisore dei Conti è cambiato ed è nominato dal prefetto forse e comunque non dal sindaco.

Anonimo ha detto...

anonimo delle 14,26(prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr)con i soldi degli altri solo lo possono fare.

Anonimo ha detto...

fulgor,fulgor,fulgor,fulgor fulgor fulgor fulgor.

Anonimo ha detto...

Caro anonimo del 3 agosto, 15,52,io parlo degli anni precedenti, quello che si è fatto in questi ultimi tempi, quando ormai l'irreparabile gia era avvenuto, si poteva mettere in pratica anche negli anni precedenti e cercare di salvare questo immane disatro, invece no, prima questi impavidi dirigenti hanno dormito il sonno dei giusti, o per meglio dire degli ingiusti. Quindi prima di parlare a vanvera cerca di scendere più nel profondo delle cose e cerca di essere sempre presente nella vita amministrativa, non solo saltuariamente, in questo modo, forse potrai dare un apporto anche a questi tuoi amici dirigenti spingendoli a fare, qualche volta,31 la cosa giusta per questo nostro martoriato paese.