ALVIGNANO,ASSOCIAZIONE PICCOLO MONDO CONTADINO ALVIGNANESE. PROGRAMMATI E REALIZZATI GRANDI EVENTI PER LE FESTIVITA’ NATALIZIE.
Kermesse delle grandi occasioni
nei numerosissimi eventi programmati e realizzati dall’associazione “Piccolo
Mondo Contadino Alvignanese”. Tantissimi gli eventi socio - ricreativi-culturali
che hanno vistola partecipazione di
giovani, adulti e anziani. Promozione del territorio e rilancio dell’agricoltura e dei prodotti
tipici è il motto dell’associazione.
Senza ombra di dubbio gli alvignanesi
hanno creduto nel progetto proposto dal direttivo e in meno di otto mesi,
l’associazione ha visto oltre 150 nuovitesserati (iscrizione gratuita). Il folto programma natalizio,
interamente realizzato (oltre che sbandierato) ha visto l’organizzazione: di gite a S. Gregorio Armeno e alle luminarie
di Salerno, alle quali hanno partecipato oltre 200 persone, allestimento e
abbellimento arredo urbano con alberi natalizi: in effetti sono stati istallati
oltre 20 alberi nelle piazze del paese.Particolarmente apprezzato è stato il progetto “Il presepe che Passione” al quale hanno
aderito oltre 30 famiglie: tali opere. sono state pubblicate sul loro omonimo
contatto facebook (aggiornato quotidianamente) e stando comodamente a casa, era possibile
visionarle ed esprimere il proprio apprezzamento.Molte sono state le iniziative a favore dei
propri iscritti: in particolare la “Festa dell’amicizia e del socio” di cui
particolarmente gradita è stata la gara di scopa che ha visto oltre 80 iscritti
e centinaia le persone presenti. Come ogni gara che si rispetti non si è fatto
mancare premi (targhe, panettoni,
spumanti, prodotti tipici). La gsara ha visto diversi gironi eliminatori ed è
durata ben due giorni, pressola
fantastica e funzionale location Pagliaro in via S. Antonio, appositamente
locata dal direttivo. Ciò che sicuramente ha colpito è stata la capacità di
sintesi e confronto, con responsabili di altre associazioni, che ha visto l’organizzazione
di eventi, caratteristicheapprezzate
anche in altri paesi. E così l’associazione PMC ha istituito una serie di
protocolli di intesa e organizzato il “1°
raduno auto d’epoca città di Piedimonte Matese” in collaborazione con l’associazione “Antichi
Sanniti” e il “1° raduno auto d’epoca città di Capua” in collaborazione con l’associazione “Commercianti
e… per Capua”, conclusosi ieri, che ha visto la partecipazione di oltre 60
autovetture iscritte e centinaia di visitatori. Prossimi eventi organizzati, che chiuderanno l’intenso programma natalizio,
sono la collaborazione nell’organizzazione “Presepe vivente” citta di Dragoni, che
si terrà il giorno 11 gennaio e “Festa dell’amicizia e del socio” gara di
briscola che si terrà il giorno 11 e 12
gennaio, presso la struttura Pagliaro in
via S. Antonio.Insomma gli iscritti
stanno dimostrando di credere fortemente nell’associazionismo. Il direttivo
continua a lanciare messaggi, sull’attivissimo loro (omonimo) contatto
facebook, di inviti ad iscriversi all’associazione,promettendo grandi progetti e grandi eventi
per il prossimo futuro. In particolare si sta lavorando per la creazione di un
mercato contadino e la costituzione di una rete tra produttori e coproduttori,
una rete tra operatori commerciali, la festa della mietitura e trebbiatura con
relativo corteo di trattori, la festa della vendemmia e raduno auto d’epoca
città di Alvignano che quest’anno vedrà la partecipazione di centinaia di
autovetture, grazie ai protocolli d’intesa, istituiti con associazioni presenti
su tutta la regione. Ciò che colpisce è la sinergia che lega i componenti del
direttivo e tutti gli iscritti. Iscrivendosi all’associazione si ha la netta
sensazione di entrare a far parte di una grande famiglia, il cui unico
obiettivo è quello di sviluppare attività socio-ricreative-culturali-turistiche
per il bene del territorio. E allora conclude il presidente Giovanni Simone vi
aspettiamo, iscrivetevi alla nostra associazione, siete tutti benvenuti!
Nessun commento:
Posta un commento