Finanziamento ai partiti. Bocciata la mozione M5S e i grillini protestano



Dobbiamo fate tutti dei sacrifici …ma la Casta respinge la mozione dei grillini (che abbandonano l’Aula distribuendo soldi finti) e si tengono i soldi: 91.354.339 euro”.



Un’altra giornata di ordinaria bagarre, a Montecitorio, dopo che la Camera ha approvato la mozione della maggioranza sul nuovo sistema difinanziamento dei partiti, ovvero il passaggio dal finanziamento pubblico a quello privato e su base volontaria, bocciando la mozione del M5S che chiedeva la sospensionedella rata di luglio del finanziamento ai partiti.

I deputati grillini per protesta non hanno partecipato al voto sulle altre mozioni e hanno lasciato sui banchi dei colleghi delle fotocopie di banconote da 500 euro.


La presidente di turno, Marina Sereni, invita i deputati a ”non depositare carta sui banchi del governo”. I grillini però non si sono fatti dissuadere e hanno sfilato uno ad uno, nell’uscire dall’Aula, depositando sugli scranni del governo numerosi facsimile di banconote da 500 euro, che gli assistenti parlamentari si sono affrettati a raccogliere.
Urla e slogan, con scatti fotografici dai propri smartphone, nonostante sia vietato, per immortalare coloro che, soprattutto i colleghi della maggioranza e del Pdl, hanno votato contro la loro mozione. La protesta è poi continuata fuori da Montecitorio con un sit in di protesta.


“I partiti si tengono i soldi: 91.354.339 euro”. Così tuona su Twitter Beppe Grillo dopo che l’aula della Camera ha bocciato la mozione del M5S. Grillo ha postato quindi il messaggio del M5S Montecitorio con la scritta: ”Che ne pensate di sospendere la rata di luglio del finanziamento ai partiti? Risposta: NO”. Un NO scritto maiuscolo, in rosso, a coprire l’intera pagina. Poi, in calce al piccolo manifesto, si ricorda che il M5S ha chiesto di sospendere la rata di luglio del finanziamento pubblico ai partiti, ”quello – viene sottolineato –abrogato dal referendum del ’93. Si tratta di 91 milioni di euro. Ma Pd e Pdl, veri partiti-azienda, non intendono neppure attendere un minuto di più per riscuotere”.


 

Nessun commento: