PIANA DI MONTE VERNA,M.MASTROIANNI RISPONDE E DICE "EVIDENTEMENTE MERITAVO DI ESSERE TRATTATO COSI'! VA BENE".


Noi di Rinascita Pianese facciamo presente che...

risultano agli atti analisi di laboratorio sulla qualità delle acque dopo la depurazione e pertanto la parte finale delle dichiarazioni dell’amico Michele dovrebbero essere da provare...

In merito ai sei mesi precedenti abbiamo scritto anche noi che il Sindaco Lombardi non ha fornito i chiarimenti necessari. Gli avvisi sono partiti dalla sua amministrazione e lui deve chiarire queste cose:
Prima di Castellano esisteva il registro carico e scarico?
Il depuratore risultava funzionante?
”Caro direttore, mi dispiace che il prof. Giustino Castellano se la sia presa per quanto detto dal sottoscritto, ma, io avevo chiamato in causa il periodo della sua presenza come sindaco pro- tempore, ma non avevo dato colpe ne a Lui ne tantomeno all’attuale Amministrazione, ho sottolineato la pochezza della gestione Amministrativa del Comune di Piana, perché si continuano a commettere gli errori fatti nel passato.
Quello che mi ha fatto male, è il modo in cui il prof. Castellano ha risposto, io avevo scritto sul Blog. Rinascita Pianese, le risposte le avrei gradite sullo stesso canale, invece no, si è preferito farle su facebook, perché evidentemente si è più seguiti dai tifosi, ma ciò non è deontologicamente corretto.
Evidentemente meritavo d i essere trattato così! Va bene.
In quanto alla sentenza di non colpevolezza, io non l’ho mai colpevolizzato, ho solo informato che dopo il 2014 c’era stata una verifica da parte dei NOE e dell’ARPAC al depuratore ed era stata comminata una multa al Comune. ( prof. Castellano Lei ha sostenuto che non c’erano i carabinieri del NOE, io le dico che la denuncia sul non funzionamento del depuratore è stata fatta ai NOE prima del 2014, per cui qualcuno di essi senza mostrine è venuto con il personale dell’ARPAC).
Non metto in dubbio che dopo la situazione, il sindaco abbia dato l’avvio a tutta la serie di lavori occorrenti per mettere la struttura del depuratore in ordine, ma le acque reflue degli avvisi, riguardano il 2014 quando l’ARPAC ha riscontrato i problemi. Vi è chiaro adesso???
Per i prossimi anni vedremo se e come sono stati effettuati i lavori di cui parla il Prof. Castellano, che avendo avviate tutte le procedure, certamente non si discute, ma resta comunque la situazione abbastanza anomala dell’acqua che esce dal depuratore molto ma molto sporca e puzzolente con residui di tutto nel canale.
Un saluto e un augurio di buon natale e felice anno
Michele Mastroianni

1 commento:

Anonimo ha detto...

Castellano ha fatto spiegare la correttezza del suo operato e Lombardi credeva di aver risposto in modo esauriente e non si è reso conto di non aver dato tutti i chiarimenti necessari. So Ragassi