A Capua (CE),sabato sera 16 Agosto 2014,gli “Amici del Fiume” hanno organizzato,nell’ambito della manifestazione “Estate in Riviera”,la tounier della gara canora dilettantistica “LA CORRIDA CARNEVALESCA”.A questa manifestazione canora hanno partecipato una gran folla di spettatori che hanno potuto ascoltare i vari artisti dilettanti che si sono esibiti ogni uno con la propria canzone o quant’altro.
Tra questi artisti dilettanti che hanno dato vita allo spettacolo c’era anche lui,un
pianese DOC,il Sig. Raffaele Valente o comunemente conosciuto come “zii Raffele
e cammisa longa”. Il pianese ha cantato un motivo assai conosciuto nella
canzone napoletana e cioè “ O’ SURDATO
NNAMURATO”. Questa è una delle più famose canzoni in lingua
napoletana, scritta dal poeta Aniello
Califano e musicato da Enrico Cannio
nel 1915.
La canzone descrive la tristezza di un soldato che combatte al fronte durante
la Prima guerra mondiale e che soffre per la
lontananza dalla donna di cui è innamorato. Il brano è inoltre riconosciuto da
gran parte della tifoseria del Napoli come inno storico della squadra
partenopea.Il sig. “Zii Raffel” ha
sbancato la platea con la sua interpretazione canora aggiudicandosi la vittoria
della tredicesima edizione della manifestazione.
Nessun commento:
Posta un commento