PIANA DI MONTE VERNA,L’EX ASSESSORE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE,IL PROF. G. CASTELLANO,INTERVIENE ADDICENDO "Non voglio gettarmi nella 'mischia' per cui puntualizzo che il sottoscritto ha preso atto che nel gruppo amministrativo non c'è stato mai dialogo, anzi prendevo atto di decisioni già adottate senza essere interpellato..."
Con queste parole il
prof. Giustino Castellano,
eletto nell'Amministrazione Comunale retta dall'attuale sindaco Raffaele Santabarbara,
interviene sulla faccenda del rinvio a giudizio di buona parte dei membri dell’attuale
amministrazione comunale .
Il prof. Castellano, insieme ad un altro consigliere
comunale, Pasquale Lombardi, è non in sintonia con la maggioranza consiliare.
Tale disaccordo si acuì con le sue dimissioni dalla carica di assessore
comunale. Ma ecco come spiega la sua posizione l'attuale consigliere comunale.
"""In questi anni, pur sfuggendo a
plateali polemiche, ho sempre mantenuto un’ autonomia di pensiero e di giudizio
che non deriva da una “voluta o costruita “ contrapposizione politica, ma
semplicemente da una mia diversa visione sul modo di amministrare e di
concepire il funzionamento di un gruppo politico. Avrei voluto confrontarmi su
questioni di merito, portando le mie ragioni e ascoltando quelle degli altri,
ma più volte mi sono reso
conto che l’unica possibilità di convivenza all’interno di questa
amministrazione era quella di sottostare a decisioni già prese. Pertanto, ho
deciso di prendere le distanze, dimettendomi dopo 6 mesi da Assessore e,
successivamente, rendendomi indipendente dal gruppo di maggioranza. Non voglio
prendere meriti, ma sono stato tra i primi ad evidenziare la difficile
situazione finanziaria dell’ente e , nel pieno rispetto del mandato ricevuto dai cittadini,
l’ho sempre fatto nelle varie sedute di Consiglio, esprimendo un consapevole e
argomentato voto contrario alle manovre di bilancio che di volta in volta
venivano sottoposte alla nostra approvazione. Tanto per fare qualche altro
esempio, nei mesi scorsi, abbiamo appreso che il nostro Comune è impegnato in
una complessa azione legale per il recupero di oneri concessori non versati, o
meglio, non richiesti a suo tempo ad una nota azienda del territorio . Sarà il Tar nei prossimi
giorni a dover decidere chi ha ragione, ma per quel che mi riguarda, se le tesi
del Comune dovessero essere accolte, mi chiedo perché la mia richiesta di
attivare le opportune procedure di controllo interne, non sia mai stata presa
in considerazione. Per meglio intenderci, in data 23/11/2010, a seguito di una
nota del Rag. Mastandrea, che evidenziava gravi irregolarità nell’ambito del
pagamento di alcuni oneri di urbanizzazione, Il sottoscritto inoltrò al
Sindaco, alla Giunta e al Consiglio, un’istanza per la formazione di una
commissione interna, al fine di accertare l’esistenza di altri casi, nonché a
determinare il reale danno economico arrecato all’Ente. La risposta non è mai
arrivata, salvo poi dover scoprire negli anni successivi quanto sopra detto. In
conclusione, il mio atteggiamento di apparente distacco dall’amministrazione
del nostro paese è dovuto esclusivamente alla mancanza di dialogo, o meglio, di
risposte agli interrogativi posti nel corso di questi anni.””
10 commenti:
Castellano assessore alla pubblica istruzione? E chi l'ha mai visto! Un gruppo di mamme
Al gruppo di mamme vorrei dire una cosa.Quando a Villa S.Croce alla scuola primaria abbiamo avuto bisogno di qualche cosa,il Prof.Castellano ha provveduto immediatamente.Non dite fesserie.
O avevate le fettine di salame davanti agli occhi o siete false mamme o siete i soliti denigratori di professione di quella ormai arcinota via............
si tratta forse di qualche paparella o di qualche congiunta di qualche alzatore di mano?
un elettore spassionato
Se il Prof.Castellano non vi sta bene,tenetevi quelli che avete.Ma poi,non lamentatevi perché nella scuola non avete neanche la carta igienica.
notizia clamorosa nel quarto mondo in un piccolo paesello- piana di tanti cucuzzi-amministratori comunali fanno arrivare nelle scuole la cosi costosa carta igienica.
Ignorante delle 09,38 sono già 20 giorni che e' arrivata la carta igienica nelle scuole insieme ad altre cose richieste. Buona serata Marilena
cara marilenta vedrai che con un po pazienza arrivera anche qualche saponetta per lavarsi le mani.evviva l'assessore per la grande impresa.
Marilè ma non ti pare di essere un poco ridicola?
Parliamo di libertà di pensiero, quello che è mancato agli alzatori di mano rimasti...vergogna? Siete complici.
Posta un commento