Il nostro Blog è un blog di opinione ed.......
è sempre stato aperto alle posizioni altrui sia ricevute con firma che ricevute in via anonima, anche quando non si condividono fino in fondo perché tutto può essere utile alla crescita del paese.
Noi di Rinascita Pianese facciamo presente che il grande problema dei parcheggi è soprattutto sugli innesti della strada provinciale che collega il paese a Caserta ed in particolare via Masseria Corte e ingresso Piana di Monte Verna lato Toffee.
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell’amico Michele Mastroianni che evidenzia alcuni disagi sul territorio.
Non è certo questa la prima segnalazione ricevuta sul punto...
"Caro direttore, nell'augurare a Lei, a tutti i cittadini Pianesi e agli Amministratori un buon 2020, vorrei dare un suggerimento a questi ultimi, per migliorare la circolazione stradale e la salute dei concittadini. Quello che da tutti è definito il parcheggio senza regole; cominciamo da via Masseria Corte innesto con la provinciale, capisco che la gente deve andare all'ufficio postale, alla banca o al bar, ma ci deve entrare con la macchina? Occorre cercare di parcheggiare dove non si da fastidio alla circolazione, molte volte anche io son dovuto salire e scendere dal marciapiede per passare, e non va bene. Altro punto di via Masseria Corte, i clienti del Ristorante-Paniniteca M. Poldo, quelli per intenderci che parcheggiano in curva, con grave pericolo di chi marcia nei due sensi, scusate c'è il parcheggio delle scuole a 100 metri, non possono parcheggiare la, un po di moto fa bene prima e dopo i pasti. Vengono poi le dolenti note dei clienti della Locanda Carpe-Diem, in via progresso, questi clienti non solo parcheggiano dalla Madonnina al largo Ferrari, ostruendo il passaggio a garages e cancelli, ma molti di essi non rispettano nemmeno il senso unico, dopo aver mangiato percorrono contro senso la strada. Ricordo anche che in via Progresso, c'era un divieto di sosta nei due sensi, si notano ancora i ferri di sostegno sul muro dell'abitazione di mia madre, che fu poi spostato al muro del giardino di fronte al negozio del parrucchiere Scipione, ora laboratorio musicale, per poi all'apertura della Locanda Carpe-Diem, essere spostato dopo l'ingresso all'Aia del Parrocchiano. Domanda! E' stato un caso o è stato voluto? Ci vorrebbe il buon senso anche da parte dei Ristoratori che dovrebbero indicare ai loro clienti dove parcheggiare senza creare problemi alla circolazione, e non devono dire che così perdono clienti, a Caiazzo per andare a mangiare una pizza da PEPE c'è gente che parcheggia presso la stazione ferroviaria, e non sono i 100 metri del parcheggio della nostra scuola. Visto che ogni tanto le casse comunali piangono, un poco di multe per divieto e/o multe per aver percorso un senso vietato potrebbero dare ossigeno e dare nel contempo educazione a rispettare i diritti altrui.
Un saluto Michele Mastroianni."
6 commenti:
E chi le fa le multe?
Purtroppo la mala educazione non è solo dei cd forestieri che frequentano piana ma anche dei locali che in barba al codice della strada, per fare un esempio, percorrono la piazza contromano, qualcuno anche via progresso e la strettoia di via laurelli che a tarda notte diventa a doppio senso. Tanto parliamo parliamo ma di concreto non si fa nulla. Comunque il problema di via masseria corte verrà risolto con la chiusura della banca che oggi serve praticamente a nulla e alla posta che seguirà la stessa sorte.
Michè tu poni all'attenzione delle qustioni troppo complicate per IDEA... DEPURATORE E PARCHEGGI. Si sbagliano banali ordinanze come vuoi discutere di queste cose?
Mastroianni sta mettendo alla luce delle tematiche interessanti e a breve sarà considerato un fastidio
Soluzione al problema traffico di via Progresso:
Isola pedonale permanente da angolo via Laurelli fino a via progresso,angolo via Roma. Chi deve dirigersi in piazza XXImaggio e proseguire per via campo sportivo,via laurelli etc.entrerà in Piana da via Parco,evitando di infastidire gli abitanti del luogo.Naturalmente gli abitanti di via Progresso interessati saranno gli unici ad essere autorizzati al passaggio.
La banca sarà trasferita a Ruviano e le Posteitaliane chiuse e associate a Caiazzo. La farmacia andrà a Strangolagalli e i negozi di via Roma saranno trsferiti sulla direttrice Caiazzo.
Cosi saranno tutti felici e contenti e le auto parcheggeranno tutte nel vecchio campo sporivo.
Al Commentatore delle 15,30
Dimostri con il commento la tua ignoranza, nel che ignori la differenza tra sosta e fermata, il divieto di sosta è il protrarsi per ore del veicolo fermo, la fermata è questione di pochi minuti, perciò chi va a fare la spesa nei negozi di via Progresso e di via Roma, ( talmente tanti), sicuramente potrà fermarsi per l'occorrenza, ma chi va a pranzo o a cena, l'auto può benissimo parcheggiarla altrove, dove non crea problemi, altro discorso per la Banca e le Poste, se l'attesa è lunga si posteggia dove non crea intoppi, si va a piedi o si ci fa accompagnare. Ma sei mai stato a Caserta in Banche o Uffici Postali della città, prima devi parcheggiare lontano dagli uffici e poi devi anche pagare il grattino.
Ciao Michele Mastroianni
Posta un commento