SULL’ALBO ON LINE DEL COMUNE E’ STATA PUBBLICATA LA DELIBERA DI
INSEDIAMENTO DELL’ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE E L’AVVISO DI AMMISSIONE
ALLA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE ALLA QUALE DOVRANNO FARE DOMANDA I CREDITORI
ENTRO SESSANTA GIORNI.
Il Dott. Luigi Guida, nominato con DPR del 29/09/2014, si è insediato
venerdi scorso per tutti gli adempimenti prealiminari nella gestione del
dissesto finanziario del nostro Ente Comunale. Come tutti sanno il Consiglio
comunale aveva dichiarato il dissesto il 29 luglio scorso perché assalito dai
creditori non riusciva più a garantire i servizi essenziali e nemmeno la
gestione ordinaria. Dalle relazioni degli organi si evinceva che il
responsabile finanziario, Antonio Mastandrea, non era in grado di chiudere in
pareggio il bilancio 2014 non solo per i tanti debiti dell’ente e per il
disavanzo dell’anno precedente di 300.000 euro. Proprio sul bilancio del 2013
la segretaria comunale aveva espresso parere negativo all’approvazione e
scrivendo alla Procura Regionale della Corte dei Conti per le irregolarità
nella composizione del documento. L’arrivo del commissario scioglie anche il
dubbio di quelli che dicevano che il dissesto non veniva accettato, si afferma
ciò perche non si è mai capito da quale organo doveva essere approvato la
dichiarazione di dissesto. Ma ora il commissario è arrivato e deve gestire una
situazione grave che la nuova amministrazione, appena insediata nel mese
di giugno, si era trovata ad affrontare all’indomani del Consiglio Comunale
spiegava il tutto con un comunicato che riportiamo integralmente:
Carissimi Concittadini,
nella seduta del Consiglio Comunale del
29/07/2014 è stata deliberata la dichiarazione di dissesto finanziario del
nostro Comune. Sin dall’insediamento della nostra Amministrazione, ovviamente,
abbiamo chiesto chiarezza sullo stato di salute delle finanze comunali,
soprattutto in vista della imminente data di scadenza di approvazione del
bilancio 2014, inizialmente fissata al 31 luglio e successivamente prorogata al prossimo 30 settembre.
Ebbene, la gravità della situazione è emersa sia nella realtà dei fatti, in
quanto ogni giorno tocchiamo con mano l’impossibilità di gestire la cosa
pubblica senza risorse, sia dal contenuto delle relazioni predisposte dagli
organi competenti (Responsabile Finanziario. Revisore, Segretario Comunale). Il
provvedimento adottato ieri sera, dunque, rappresenta un atto dovuto e non una
scelta politica di questa Amministrazione, in quanto le suddette relazioni
certificano in modo inequivocabile la sussistenza dei presupposti del dissesto,
così come previsto dalla normativa vigente. In particolare, allo stato attuale,
l’ente versa nelle seguenti condizioni.
1. di un sostanziale disavanzo di
amministrazione;
2. di debiti certi, liquidi ed esigibili
di terzi ai quali non può fare validamente fronte;
3. di squilibrio nella gestione dei
residui attivi e passivi;
4. di grave difficoltà, nonché nella
attuale impossibilità dell’assolvimento delle funzioni e servizi
indispensabili.
E’ inutile dirvi che prima di giungere a
tale decisione, insieme ai funzionari del Comune, abbiamo esplorato tutte le
alternative di risanamento possibili. Come ben comprenderete,
un’amministrazione che si è insediata da appena due mesi non avrebbe mai potuto
avere alcun interesse al default dell’Ente e , pertanto, risultano davvero
difficili da comprendere talune affermazioni che, in qualche modo, vorrebbero
ricondurre l’approvazione del dissesto ad un’azione esclusivamente politica da
parte del gruppo di maggioranza IDP. La verità, invece, risiede nell’analisi
del Responsabile dell’Area Finanziaria, soprattutto quando afferma
l’impossibilità di approvare il Bilancio 2014 per uno squilibrio di 250.000
euro, nonostante le aliquote dei tributi comunali siano già applicate nella
massima misura dal 2013. Per chiarezza nei vostri confronti, ci teniamo a
sottolineare che il ricorso all’istituto giuridico del dissesto, oltre che ad
essere una atto dovuto, garantisce ampie tutele ai numerosi creditori e agli
stessi cittadini, in quanto rappresenta lo strumento di risanamento finanziario
più importante previsto dal nostro ordinamento.
2 commenti:
Ora so cazzzzz nostri.
Altra prova di forza della nuova amministrazione.. questi ragazzi.. anche se giovani.. stanno dimostrando di saper amministrare alla grande.. anche in mille difficoltà.. che dire.. sarebbero arrivati prima forse nn si sarebbe arrivato a tutto ciò.. bravi. Un elettore dell'idp fiero di averli sostenuti
Posta un commento