ARRIVANO 8 MILIARDI DI EURI DAL GOVERNO MONTI A SOSTEGNO DEI GIOVANI .










8 MLD CONTRO LA DISOCCUPAZIONE. Monti ha però annunciato che «in Italia il 29% dei fondi strutturali per il 2007-2013, più di 8 miliardi di euro, sono potenzialmente destinabili alla lotta alla disoccupazione giovanile» che da noi è in continuo aumento.

Quindi circa 128 mila giovani italiani, tra 460 mila europei, «potrebbero beneficiare di questo piano di riallocazione a livello europeo».
«IL MERITO DIVENTI LA PAROLA D'ORDINE». Le criticità del mercato del lavoro in Italia «si concentrano su di voi», ha detto il premier ai giovani, ma la riforma voluta dal governo «vuole affiancare il merito alla carriera e alla formazione dei giovani».Proprio il merito «diventerà la parola d'ordine», ha aggiunto.Il presidente del Consiglio ha insistito sull'importanza della riforma del mercato del lavoro: «È quasi normale che tutte le parti sociali non l'abbiano trovata ottimale», ha spiegato, «abbiamo seguito obiettivi di flex security secondo le indicazioni di organismi, come l'Ocse e l'Fmi, che non hanno a cuore interessi di categoria ma interessi generali».La riforma, ha aggiunto Monti, prevede incentivi per i più meritevoli a scuola, riduzione delle tasse universitarie e un programma di orientamento al lavoro.
RISORSE E GARANZIE PER TUTTI. Il governo sembra aver accolto così l'appello del presidente della Bce Mario Draghi, il quale ha chiesto che la riforma venga applicata con urgenza per rafforzare gli ammortizzatori sociali.L'intenzione del governo è quella di «favorire una distribuzione più equa delle risorse, estendendo le garanzie a tutti». La riforma, ha spiegato Monti alla platea di ragazzi, «vi renderà liberi di scegliere il lavoro che volete».Il premier ha poi spiegato che, se ci fossero stati vincoli per il rigore al momento della nascita dell'euro, «le condizioni di ciascuno di voi giovani sarebbero migliori».
«I SOGNI SONO I MIGLIORI INCENTIVI». Il governo «è consapevole che quella dei giovani è la categoria che ha più subito la crisi economica. È venuta meno la prospettiva del lavoro a tempo indeterminato, è aumentata la confusione, le incertezze sul futuro e la paura di non farcela».Ma Monti, che ha parlato anche di crisi europea invocando l'accelerazione per gli eurobond, ha concluso con un messaggio di fiducia: «Ci tengo a dirvi che le minori certezze non significano necessariamente minori opportunità, e avere un sogno in tasca è il più bello e forte degli incentivi».
Mentre il Governo Monti pensa a tutte le misure  per creare reddito tra i giovani la DEMARCOSANTIA che amministra a Piana di Monte Verna pure pensa a costoro facendo il “III MEETING SPORTIVO PIANESE”. Il III Meeting Sportivo Pianese del prossimo 3 Giugno prevede circa 300 partecipanti e inizierà alle ore 8:30 presso l’ex campo sportivo comunale ed il campetto dell’Oratorio siti in via Laurelli, dove, dopo il saluto delle autorità presenti quali il Sindaco Raffaele Santabarbara, il delegato allo sport Rocco De Crescenzo, prenderanno il via numerose attività sportive: corsa veloce, tennis, calcetto, basket, circuiti ludico/motori per bambini della scuola dell’infanzia, pallavolo, salto in alto, salto in lungo, karate, scherma, bocce, e tanto altro ancora, seguite da un piacevole rinfresco.Le attività sportive saranno realizzate con la efficiente guida di tecnici qualificati: Luciano Domenico, Romano Antonio, De Crescenzo Rocco; assieme a loro tanti validi collaboratori: Bencivenga Antonio, Savocchia Marco, De Rosa Giovanni, Barbiero Mauro, Ievolo Pasquale, Civitella Alfonso, Merola Franco, Cariello Augusto, Falco Angelo, Di Martino Sabino. A conclusione della Kermesse ci sarà la premiazione, ed a tutti i partecipanti verrà dato un simpatico gadget a ricordo della manifestazione. Chiuderà il Meeting la compagnia teatrale “Amici Disponibili” C.D.M. con la rappresentazione della commedia teatrale “Chesta Terra” diretta da Lorenzo Santabarbara.

Nessun commento: