Il Sindaco dott. Raffaele Santabarbara dialogando con l’ACSA ottiene la riduzione dei costi dei servizi ed una rimodulazione dei servizi da parte della società.
Noi di Rinascita
Pianese pubblichiamo testualmente un comunicato del Sindaco dove è spiegato tutto ciò che è accaduto :
"Premetto che il contratto di servizi stipulato tra
Amministrazione Comunale e Consorzio ACSA risale effettivamente all'anno 2004
(ultima revisione), la cui scadenza era fissata per il mese di febbraio del
2011. La sottoscrizione del nuovo contratto e' avvenuta soltanto nel mese di
ottobre 2011 (registrato in data 10/4/2012), pertanto, fino a tale periodo
riuscii ad avere una proroga delle vecchie condizioni, sia in termini di
servizi che di costi, rinviando le nuove modalità (con riduzione di servizi) e
maggiorazione dei costi ai soli mesi di novembre e dicembre 2011; ricordiamo
che oltre il 31/12/2011 i contratti tra Comuni e C.U.B. non potevano essere
protratti in quanto la Società provinciale GISEC doveva subentrare al Consorzio
dal 1/1/2012. La brevità del periodo (2 mesi) durante il quale veniva applicato
un maggiore costo e, l'elevata percentuale di raccolta differenziata dei
rifiuti effettuata nel corso del 2011 (circa 58%), ci hanno consentito di non
apportare incrementi alla tariffa r.s.u. per l'anno 2011. Poiché il
paventato sub-ingresso della GISEC nelle attività di gestione dei rifiuti non
si concretizzò dal 1/1/2012 (e tutt'ora persiste tale condizione) il Consorzio
ha continuato ad effettuare il servizio di raccolta dei rifiuti, alle medesime
condizioni degli ultimi due mesi, pur in assenza di sottoscrizione del nuovo
contratto. Nel mese di gennaio ho chiesto al Consorzio Unico di Bacino
un incontro urgente per rivedere il contratto in essere e studiare insieme una
soluzione per rimodulare il servizio riducendone i costi; in data 15/2/2012
ricevo finalmente la nuova proposta dal Consorzio, con servizio immutato
rispetto all'anno precedente al costo mensile di 14.429,00 euro oltre IVA.
Nell'analizzare le ore di servizio del personale e dell'impiego degli
automezzi, ho riscontrato un conteggio eccessivo delle ore di lavoro
considerate nella proposta del Consorzio, rispetto alle reali esigenze del
territorio pianese, quindi, dovendo rispettare le disposizioni della L. 26/2010
(obbligo dei Comuni alla permanenza nella gestione consortile), ho inviato una
nota di revisione contrattuale, con nuova rimodulazione stabilita dal
sottoscritto, con decorrenza dal 7/3/2012, nella quale stabilivo termini e
costi del servizio di raccolta rifiuti solidi urbani da effettuare sul
territorio comunale, rimodulando il costo mensile, sin dal mese di marzo, in
EUR 12.429,62 oltre IVA. Per quanto sopra chiarito, il costo del servizio di
raccolta r.s.u. da corrispondere al C.U.B. diminuisce e non aumenta nel corso
del corrente anno. Prima dell'approvazione delle tariffe per il corrente anno,
valuteremo la possibilità di porre in essere ulteriori azioni volte a migliorare
il servizio di gestione dei rifiuti abbassandone i costi."

Nessun commento:
Posta un commento