Il 26/06/2019 si è tenuto un consiglio comunale che prevedeva...
l'autorizzazione del consiglio per l'avvio dell'iter per la variante urbanistica con modalità straordinaria per la costruzione di un centro turistico.
Diamo notizia dello scontro tra i due esponenti politici e diamo anche un esclusiva perché l'utilità pubblica non poteva essere giustificata in quel modo e questo accentua taluni dubbi sulla delibera consiliare.Ieri è apparso un articolo su edizione caserta dove Mongillo si diceva d'accordo ma esprimeva forti perplessità.
Ulteriori precisazioni di Mongillo sono state fatte sul giornale paese news e ci sembrano strumenti per Interessare la popolazione alla vita amministrativa.
Oggi la replica del Sindaco che dice a Mongillo di essere in contraddizione perché astenutisi.
A parere di RINASCITA PIANESE sbagliano entrambi.
Lombardi perché parla di contraddizione quando invece nel verbale del consiglio ci sono le stesse dichiarazioni di Mongillo che diceva essere una bella opportunità ma di esprimere forti perplessità ambientali tanto da chiedere un approfondimento dell'istruttoria non concesso.
Errato è poi anche l'ultimo pezzo del comunicato di Lombardi,dato che ci sarà a breve una conferenza di servizi dove l'ente parteciperà e sarà tenuto ad esprimere il proprio parere in parte già vincolato dalla delibera adottata.
Sbaglia Mongillo perché chiedeva la diffusione sui social della cosa. E in questo correttamente Lombardi evidenzia che è un investimento privato e non dell'ente quindi non deve essere divulgato.
Noi di RINASCITA PIANESE facciamo presente che l'unica criticità di competenza dell'ente non è stata evidenziata da nessuno.
Al fine di concedere la variazione urbanistica con quelle modalità la società doveva dimostrare l'utilità sociale e la società che si occupa di energia si è impegnata a fare un intervento sull'illuminazione pubblica di risparmio energetico.
C'è un problema e cioè l'intervento viene fatto nel centro del paese mentre la norma richiede che l'utilità deve essere nella stessa zona in cui è stato fatto l'intervento di variazione urbanistica perché è in quella zona che la variazione ha inciso.
L'UTILITA' DEVE ESSERE CONNESSA ALLA VARIAZIONE ANCHE SE NON DIRETTAMENTE COLLEGATA ALL'OPERA.
Come scritto nella delibera, invece, sembra che si concede in cambio di alcune opere di efficientemente energetico ed è per questo che si parla di perequazione.
Questa cosa può inficiare tutta la procedura però non ne avevamo dato notizia proprio perché riguarda un privato anche se questo dimostra una non corretta valutazione dei fatti, effettivamente può portare dei pregiudizi.
Chiediamo al Mongillo di approfondire proprio questo aspetto anche perché nella delibera si parla di perequazione e l'art. 8 è l'opposto della perequazione.
Quasi si sta trattando la procedura come un istituto premiale e il che non lo è per nulla.
Chiediamo anche di verificare la compatibilità della richiesta con l'oggetto sociale della società richiedente perché da quanto è dato sapere si occupa esclusivamente di energia.
STATE IN GUARDIA!!!!!
Riportiamo il link dell'intervista ad Andrea Mongillo e dei chiarimenti a paese news e la Risposta del Sindacohttps://edizionecaserta.com/2020/01/08/ambizioso-progetto-ricettivo-turistico-nellalto-casertano-il-parere-della-minoranza-6-uid-7/?fbclid=IwAR215sbHNCKdMilWE74v_n8lwqeKF6FcueIfkWQ9UqcQmwEcbL8cmmVErwY
http://www.paesenews.it/?p=181050&fbclid=IwAR09rlrmerc_abDBymtf4uIFk4j62sGFof5hTPib_Yq6_WnNEF1QASb7q6w
"In relazione all’articolo apparso nella giornata di ieri su edizioneCaserta, di cui si allega link (https://edizionecaserta.com/…/ambizioso-progetto-ricettivo…/) ritengo doveroso effettuare alcuni chiarimenti anche alla luce di quanto dichiarato dal capogruppo di minoranza Andrea Mongillo:
• in primo luogo, va precisato che appare quanto meno contraddittorio l’atteggiamento del predetto consigliere, atteso che insieme al gruppo politico da lui rappresentato, in fase di discussione ed approvazione della delibera C.C. N. 37 del 27.06.2019, non solo si è astenuto dalla votazione, ma ha addirittura allegato agli atti un documento accluso alla
predetta deliberazione , con il quale si prospettano innumerevoli perplessità circa l’opportunità di realizzare il predetto investimento.
In pratica, il consigliere dichiara alla stampa di essere favorevole, ma nei banchi del consiglio comunale si astiene. Continuando ad occuparsi di battaglie di quartiere.
In allegato si riporta la votazione resa dalla minoranza in relazione al predetto progetto ( ASTENSIONE )
• Quanto alla circostanza che, ad avviso del consigliere Mongillo, risulti carente la pubblicizzazione della predetta iniziativa sui social network, ricordo al consigliere sopra citato la differenza fra iniziative istituzionali ovvero organizzate e patrocinate dall’Ente, per le quali viene seguito un protocollo pubblicitario, e le iniziative ad iniziativa privata, ovvero iniziativa intrapresa e proposta da un soggetto privato.
• Per altro, l’attivazione della procedura di insediamento mediante conferenza di servizi, sentito il parere del consiglio comunale nel quale la minoranza si è astenuta, demanda alle competente della Provincia e delle Autorità competenti per il prosieguo e la valutazione sulla fattibilità del progetto. Ne consegue che ci troviamo di fronte ad una fase progettuale prodromica all’adozione di una serie di passaggi successivi che verranno affrontati in futuro, circostanza che ovviamente avrebbe reso assolutamente intempestiva qualsiasi forma di comunicazione sulle sorti del progetto.
Sono costretto, mio malgrado, a ricordare al consigliere Mongillo che, come recita un noto detto “Le chiacchiere se le porta il vento”.
Cordialità"
3 commenti:
State facendo di tutto per far tornare sui propri passi questo privato che sta cercando di investire risorse proprie con probabile ritorno economico e sociale per la comunità pianese. Magari proverà a spostarsi a Caiazzo o in qualche comune limitrofo dove troverà successo. Siete bravi solo a criticare ma a pianificare, ad incentivare attività che vorrebbero investire nel nostro territorio valete proprio zero. Uscite da piana e fatevi un giro.
Anonimo delle 20:11 speriamo tu non sia un amministratore perchè parli di probabile ritorno economico e sociale. Questo ritorno deve essere certo altrimenti la procedura non può avere esito positivo. D'altra parte se avesse avuto questo ritorno non sarebbe stato necessario chiedere una prestazione del tutto distaccata dal centro turistico in sè. Speriamo solo che il centro verrà fatto e che tutto vada per il meglio. Un plauso alla minoranza per come cura certi interessi della collettività
Non preoccupatevi...
Non litigate...
Per gli interessi sensibili sono chiamati i singoli enti a decidere...
Il parere del consiglio comunale è quello meno rilevante...
L'UOMO RAGNO
Posta un commento