Lo scopo del blog è quello...
di instaurare un proficuo dibattito per risolvere problemi e promuovere idee ed è per questo motivo che pubblichiamo le affermazioni dell'amico Michele Mastroianni.
Vogliamo però subito chiarire che delle cose dette e scritte devono essere pubblicate ma non necessariamente condivise.
In merito al funzionamento del depuratore abbiamo controllato l'albo pretorio e risultano incaricate ditte specializzate per analisi e manutenzione e operazioni di pulizia.
In merito alla prescrizione ci sono molti dubbi sulla tesi triennale.
Pubblichiamo l'intervento dell'amico Michele Mastroianni in modo che i dubbi o le responsabilità possono essere chiarite pubblicamente.
"Egregio Direttore, il sottoscritto Michele Mastroianni, cittadino di Piana di Monte Verna, ti informa che l’Amministrazione Comunale di Piana di Monte Verna, ha commesso degli errori, infatti, come prassi consolidata negli anni, nel mese di Novembre 2019 ha elaborato gli avvisi di richiesta pagamento acque reflue dell’anno 2014, e con raccomandata ha fatto recapitare questi avvisi di pagamento ai cittadini.
Peccato però che come già contestato dal sottoscritto e vinto il ricorso presso la Commissione Tributaria di Caserta anni addietro questi signori continuano a perseverare nell’intento, forse perché sperano che le brave persone, o quelli che non hanno chi possa fornire un aiuto, paghino , e l’Amministrazione Comunale trae da ciò ossigeno. Non mi pare un modo corretto di Amministrare.
Quindi come dicevo hanno commesso vari errori:
il primo è quello dell’arco temporale, il pagamento richiesto si riferisce all’anno 2014, l’avviso quindi ricade nei cinque (5) anni prima della prescrizione, ma non è così, infatti, con sentenza n° 11631 del 12/08/2002, è stato stabilito che il canone per le acque reflue riguardanti gli anni dal 2000, sono da considerarsi Tributi Comunali per effetto dell’art. 62 comma 5 e 6 del D.L. 152/1999. Nel merito, la giurisprudenza delle Commissioni Tributarie, ( Caserta VII del 03/04/1998 n° 272 ), in ossequio al principio stabilito dalla Suprema Corte, hanno stabilito che il termine prescrizionale è quello Triennale, previsto dall’art. 90 del Regio Decreto 1175/1931 così come decretato anche dal D.L. 953/1982 art. 5.
Il secondo , riguarda la depurazione, perché con sentenza della Corte Costituzionale n° 335 del 10/10/2008, è stata dichiarata incostituzionale la norma della Legge n° 361/1994“ Disposizione in materia di Risorse Idriche”, ( Legge Galli ), nella parte in cui obbligava al pagamento della Tariffa anche in assenza del Servizio, ovvero, pur essendoci i depuratori non sono funzionanti.
Detto ciò, se si chiede a chiunque Amministratore se l’impianto di depurazione costruito diversi anni fa, ma mai funzionante, la risposta che si riceverà sarà: Adesso funziona !!! Il problema è che :
Primo punto, l’avviso di pagamento riguarda l’anno 2014, e posso assicurare che il depuratore non era funzionante, a riprova di ciò, risulta che nel periodo del mandato di sindaco del dr. Giustino Castellano, guarda un po’ 2014/2019, il reparto dei Carabinieri del NOE e funzionari dell’ARPAC sanzionarono il Comune di Piana di Monte Verna proprio per il depuratore risultato non funzionante dopo un sopralluogo in loco.
Secondo punto, per il funzionamento di una struttura come il depuratore, occorre personale e/o Ditte specializzate che pretendono per il servizio il pagamento delle prestazioni e non mi pare ci siano stati pagamenti di fatture a Ditte del genere.
Terzo punto, la struttura nel funzionare produce dei rumori, non sono avvertiti rumori dai residenti in prossimità di tale struttura, i fanghi prodotti dalla depurazione, devono essere smaltiti dalle Ditte di cui al punto due, ma non si è notato mai un movimento di camion e ruspe, ma soprattutto, le acque che proseguono per il fiume non sono per nulla depurate, e chi vuole rendersi conto di ciò che stò dicendo corrisponde a verità, non ha che andare a fare un giro nei pressi dell’impianto sul lato Sud verso il fiume, si noterà di tutto depositato sui bordi del canale di scolo e quello che sentirà sarà olezzo nauseabondo, che certo non è
Detto ciò caro Direttore, avrei una proposta da farle : Vogliamo ( Io e Lei), proporre alla CODACONS, così come è stato fatto tempo fa in una conferenza a Salerno una Class Action per i danni prodotti da chi nascondendosi dietro l’ufficio di appartenenza, ma senza tener conto delle Leggi o dei decreti richiede ai poveri sprovveduti pagamenti non dovuti ? Mi faccia sapere.
La saluto.
Michele Mastroianni"
6 commenti:
Dite all'ex assessore che l'ha scritto stesso lui che non può essere triennale...
Se diventato un servizio per effetto della Corte Costituzionale la prescrizione non può essere quella triennale dei tributi perchè tributo non è...
Caro anonimo, ti sei sbagliato nel leggere, ho citato la Corte Costituzionale per il problema legato alla depurazione, comunque le sentenze, gli articoli e le Leggi, le ho citate, quindi prima di scrivere qualche probabile inesattezza, ti invito ad andare a guardarti queste "normative". In caso noti delle incongruenze, le segnali, perchè come dicono anche a "Striscia la notizia" Noi siamo quì.
un saluto Michele Mastroianni
ex assessore la Corte costituzionale riguarda sia il contributo per lo scarico che per la depurazione... un saluto a lei
mi dispiace che questa situazione non si definisce, quindi siccome mi piace dialogare soprattutto in prima persona e non nell'anonimato chiedo all'anonimo di confrontarci dove e desidera, ma tengo a rendere noto che i nostri dipendenti comunali incaricati dei servizi di cui stiamo disquisendo, evidentemente, grati ad un sistema che li tutela, possono agire come meglio credono. Sarò più chiaro, io, come altri colleghi dipendenti regionali, responsabili di procedure tipo POR, PSR ecc. dove si dovevano vagliare, giudicare ed approvare progetti comunitari di centinaia e migliaia di EURI, per tutelare un nostro eventuale errore, pagavamo di nostra tasca una Assicurazione che intervenisse nel caso di controversia. Detto ciò, mi rode che a Piana siano state recapitate queste cartelle a mio avviso contestabili, ma cosa ancora più grave, cartelle a chi non è utente di fogna, quelle persone cioè che hanno il pozzo a svuotamento periodico da parte di Ditte Specializzate, e la ciliegina sulla torta è stata quella della data odierna, quando mio figlio Domenico sposatosi nel 2015 e domiciliato in via Parco nell''Ottobre 2017 si è visto recapitare l'avviso di pagamento per il 2014. SIAMO O NON SIAMO NEL RIDICOLO. il Costo di queste raccomandate che non avranno alcun seguito chi le paga??? Sicuramente e solamente i cittadini di Piana di Monte Verna. VERGOGNA.
Anonimo ti saluto ed a disposizione per qualsiasi faccia a faccia così come vorrei che si facessero i confronti, perchè è bello parlare a vanvera senza metterci la faccia, io c'è l'ho sempre messa. Michele Mastroianni
Miche' dovevi limitarti agli avvisi pazzi...per il resto sei in errore...e comunque non ti rispondono...
Bando alla chiacchiere..... Bisogna andare al comune e chiedere copia del l'evidenza del funzionamento del depuratore nell'anno 2014!
Posta un commento